Giorgio Armani, che ha portato la moda sul red carpet

In principio fu Giorgio Armani: è un incipit doveroso se ci si vuole riferire al mondo dei red carpet e all'arte di vestire le più grandi star al mondo per percorrerli. Siamo abituati da decenni a seguire questi appuntamenti che scandiscono l'anno, i Golden Globes, i premi Oscar, Cannes, Venezia – solo per citare i maggiori – e una delle motivazioni che ci spinge a farlo, oltre la pura valenza cinematografica è il tappeto rosso. O meglio quello che avviene su questo magico corridoio rincorso dai flash dei fotografi, davanti al quale posano i più grandi nomi del cinema a livello mondiale.
*** Giorgio Armani: la vita e la carriera dello stilista che ha cambiato il volto della moda italiana ***
Se oggi, ancora oggi (e proprio in questi giorni in occasione della Mostra del Cinema di Venezia) siamo rapiti dagli abiti che le star indossano in questi eventi e li seguiamo per professione quanto per passione, dobbiamo riconoscerlo, è merito suo. Giorgio Armani, scomparso all'età di 91 anni il pomeriggio del 4 settembre 2025, non ha solo segnato un capitolo inedito per la moda: ha avuto un'intuizione al di là di essa, oltre quelli che erano i suoi luoghi tradizionali. È uscito dalle passerelle, dagli editoriali dei magazine di settore ed è sbarcato a Hollywood tessendo da zero quello che è l'indissolubile legame che unisce oggi moda e cinema.
Giorgio Armani al MET Gala 2008 con Julia Roberts e George Clooney.
Credits: Getty Images
Per comprendere questa rivoluzione dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, agli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, anni in cui attrici e attori dell'epoca iniziano a finire sotto i riflettori non tanto per le loro performance sul grande schermo, ma per i discutibili look che scelgono di indossare nelle occasioni ufficiali.
Sono anni in cui allo stile, contrariamente a quanto si possa immaginare, non sembra si badi poi tanto, ma sono anche gli anni in cui uno stilista italiano che ha da poco fondato la propria casa di moda (1975) coglie l'occasione di comporre il guardaroba di un giovane Richard Gere nei panni del protagonista di American Gigolo.
Siamo nel 1980 e questa mossa porta alla ribalta negli USA il marchio Giorgio Armani, tanto che verso la fine del decennio lo stilista apre una boutique nella celebre Rodeo Drive, a Beverly Hills. Per lanciarla chiede il supporto di un'esperta di pubbliche relazioni, Wanda McDaniel, sposata con il produttore cinematografico Al Ruddy: il resto è storia. Insieme a McDaniel e alla sua vasta rete di conoscenze tra le star dell'epoca, Armani entra in un terreno fino ad allora inesplorato aprendosi a un mercato tutto nuovo.
Sono passati quasi quarant'anni da allora e vogliamo ripercorrerli attraverso i look più – è proprio il caso di scomodare questa parola – iconici. Da Diane Keaton, che ritirò l'Oscar in tempi non sospetti scegliendo da sola una giacca Armani, a Julia Roberts e Jodie Foster, che rappresentano il suo lancio ufficiale nel mondo delle celebrities, fino alle muse di oggi, come Cate Blanchett, scoprite di seguito i look indossati dalle star per i quali dovremo sempre dire un sentito grazie al Signor Armani.
1978, Diane Keaton indossa una giacca di Giorgio Armani alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1990, Julia Roberts indossa un completo Giorgio Armani ai Golden Globes.
Credits: Getty Images
1990, Jodie Foster indossa Giorgio Armani per la prima volta alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1990, Julia Roberts in Giorgio Armani alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1990, Michelle Pfeiffer in Giorgio Armani alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1992, Jodie Foster in Giorgio Armani alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1994, Glenn Close in Giorgio Armani alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
1996, Winona Ryder a un gala in Giorgio Armani.
Credits: Getty Images
1998, Gwyneth Paltrow in Giorgio Armani alla prima di Shakespeare in Love.
Credits: Getty Images
1998, Ben Affleck e Matt Damon in Giorgio Armani agli Oscar.
Credits: Getty Images
2008, Victoria Beckham in Giorgio Armani al MET Gala.
Credits: Getty Images
2009, Anne Hathaway in Armani Privé alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
2010, Lady Gaga in Armani Privé ai Grammy Awards.
Credits: Getty Image
2013, Jessica Chastain in Armani Privé alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
2014, Cate Blanchett in Armani Privé alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
2014, Sophia Loren in Giorgio Armani al Festival del Cinema di Cannes.
Credits: Getty Images
2014, Nicole Kidman in Giorgio Armani al Festival del Cinema di Cannes.
Credits: Getty Images
2022, Julianne Moore in Armani Privé alla Mostra del Cinema di Venezia.
Credits: Getty Images
2024, Margot Robbie in Armani Privé ai Golden Globes.
Credits: Getty Images
2024, Zendaya in Armani Privé alla cerimonia degli Oscar.
Credits: Getty Images
2025, Elle Fanning in Armani Privé al Festival del Cinema di Cannes.
Credits: Getty Images
2025, Cate Blanchett in Armani Privé al Festival del Cinema di Venezia.
Credits: Getty Images
© Riproduzione riservata