Stile deciso e un senso estetico unico: chi è Gilda Ambrosio, la designer e influencer di cui tutti parlano.
Lunghi capelli corvini, una laurea in Fashion Design all'Istituto Marangoni e una carriera eclettica e versatile nel mondo della moda come designer e influencer: Gilda Ambrosio è tutto questo e molto altro.
It-girl di Grazia.it dal 2014 al 2016, icona dello street style e trendsetter da 195mila follower su Instagram, si distingue per la capacità di mixare con disinvoltura capi iper femminili con pezzi dall'allure maschile, look da haute couture con must dello street-wear. Vi raccontiamo qualcosa in più su Gilda:
Chi è Gilda Ambrosio

Gilda e lo street style
Il suo stile eclettico, i lunghi capelli neri e il fascino misterioso (unito però a un pizzico di solarità tipicamente "partenopea") la rendono subito una delle protagoniste delle varie fashion week. New York, Milano, Parigi, Gilda è sempre tra le insider più fotografate, ritratta spesso al fianco dell'amica Giorgia Tordini (co-founder con lei di Attico ma ne riparleremo più avanti), Giulia Tordini e Chiara Capitani. Una specie di #girlssquad alla Taylor Swift!
Tutti i look di Gilda Ambrosio
...
Gilda e Instagram
Sui social Gilda non scherza: 195 mila follower la seguono ogni giorno sul suo profilo tra lavoro, viaggi e piccoli momenti di quotidianità.
A fine gennaio ha festeggiato il suo 25esimo compleanno con alcuni amici (influncer e insider del mondo della moda) in una suite del Four Season Hotel di Milano, condividendo il party in diretta con i suoi fan attraverso l'hashtag #gildasuitelife.
La nascita di Attico con Giorgia Tordini
A febbraio 2016, durante la Milano Fashion Week, a sorpresa Gilda e l'amica e it-girl Giorgia Tordini (anche lei ex it-girl di Grazia.it) lanciano il marchio Attico, riscuotendo molto interesse nell'ambiente: protagonisti della prima collezione sono abiti e capi ispirati alla sensualità della lingerie e dello sleep-wear più sofisticato, tra velluto, sete preziose e rimandi alla moda degli anni 30-40.
«Io amo lavorare sui fit e sulle silhouette, mentre Giorgia preferisce curare la direzione creativa e rappresenta la parte più femminile. Collaborare insieme è stato molto importante in quanto ci siamo bilanciate a vicenda: io avrei esagerato mentre Giorgia sarebbe stata molto più controllata» rivela Gilda a NSS Magazine.
© Riproduzione riservata