GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fedi nuziali: guida a modelli, materiali e prezzi

Fedi nuziali: guida a modelli, materiali e prezzi

foto di Lorenza Di Prima Lorenza Di Prima — 18 Marzo 2014

Fotogallery Fedi nuziali: guida a modelli, materiali e prezzi

  • cover fedi nuziali cover fedi nuziali Oro, platino, mantovana o francesina: scopri la fede giusta per te
  • damiani oro rosa damiani oro rosa In oro rosa, Damiani
  • bulgari marry me bulgari marry me In oro bianco, è la fede "Marry Me" di Bulgari
  • cartier oro rosa cartier oro rosa In oro rosa incisa, Cartier
  • unoaerre fedi unoaerre fedi In oro rosa e con diamante, la "francesina-plus" di UnoAerre
  • tiffany 290×435 tiffany 290×435 In platino, oro bianco e giallo: le innumerevoli varianti di Tiffany
  • van cleef arpels van cleef arpels Con iscrizioni, Van Cleef & Arples
  • comete fedi comete fedi "Elena e Paride", le fedi in oro bianco e diamanti di Comete Gioielli
  • pomellato lucciole oro rosa pomellato lucciole oro rosa In oro rosasatianto con diamante, "Lucciole", Pomellato
  • harry winston harry winston Tempestata di brillanti, Harry Winston
  • nardelli fedi desiderio collection nardelli fedi desiderio collection Desiderio Collection, una delle linee delle fedi firmarte Nardelli
  • Polello 2549 Polello 2549 Nuove tendenze: mix di ori diversi per le fedi di Pollello
  • stroili oro bianco stroili oro bianco In oro bianco, Stoili Oro
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Modelli, materiali, tradizioni (e prezzi). Tutto quello che dovete sapere sula scelta delle fedi nuziali.

Oro bianco, rosa, giallo o rosso? Classica, francesina o mantovana? Le fedi nuziali sono l'emblema stesso del matrimonio, ma come sceglire quella giusta?
Se è vero che per sposarsi ci vuole un grande atto di fede, oltre che di amore, a sugellare il patto occorre un anello -  come direbbe “Mr. Big” di Sex And The City,
La tradizione vuole che ci sia una lunga vena, che partendo proprio dall’anulare sinistro, in un fil rouge d’amore e sangue, giunga fino al cuore. Per scegliere quella che meglio rappresenta gli sposi abbiamo chiesto a Delphine Tosi , jewellery designer, un vero e proprio manuale istruttivo per le fedi.

CLASSICA: tonda e smussata normalmente realizzata senza pietre preziose in oro giallo, dall’interno piatto e liscio è larga circa 4mm, la sua sezione è molto fine quindi risulta perfetta per chi ama la tradizione e soprattutto non è abituato ad indossare anelli! Anche il prezzo è decisamente “comodo” infatti il costo di una coppia si aggira intorno ai 500 euro.

FRANCESINA: è una fede sottile, leggermente bombata e piatta all'interno (il peso si aggira solitamente tra i 3 e i 5 gr), solitamente di oro giallo, tondeggiante e con i bordi smussati, è poco invasiva e comoda! Anche qui la cifra è light, infatti possiamo portarle a casa spendendo circa 500-600 euro.

FRANCESINA“PLUS”: un’alternativa al modello classico è quella di oro bianco con un piccolo diamante al centro. Oppure in platino lucido o satinato. Qui il prezzo oscilla molto in base alla caratura della pietra, ma la base di partenza è di circa 600 euro.

Ci sono poi anche anelli che risentono di tradizioni e zone geografiche:

SARDA: è lavorata con un motivo in pizzo detto “chiaccherino”. È molto particolare e romantica, ma decisamente sconsigliata se non siete più che convinti di questo stile. La tradizione vuole che venga realizzata in oro molto sottile, ecco perchè la cifra è più moderata: da 150-200 euro l’una.

ETRUSCA: è piatta e decorata con scritte beneauguranti per gli sposi. Solitamente in oro giallo, è un altro anello piuttosto importante da indossare e soprattutto da far indossare al futuro sposo.

UMBRA: la tradizione risale al quindicesimo secolo, è caratterizzata da un’incisione con il volto dei due sposi tra i quali sboccia un mazzolino di fiori. Internamente a questa vera in argento, di solito si trovano incise le parole “l’amore vola e vuole fedeltà” (e questo è sempre un bel messaggio da ricordare).

MANTOVANA: altro anello piuttosto tipico per le nozze data la sua semplicità. A differenza della Francesina, è più alta, pesante e satinata (6mm con un peso fra i 3 e i 10gr) con l'interno piatto. Data la maggior quantità di materiali adoperati la cifra oscilla su 600 euro a fede. Molto in voga sono le fedi mantovane in oro rosa - materiale molto amato dalle spose (e costoso!)  e composto dal 75% di oro puro, dal 5% d’argento e dal 20% di rame, metallo che dona la sfumatura rosa. L’oro bianco è invece composto dal 75% di oro 750 e per il 25% di argento, nichel o palladio.

EBRAICA: questa fede si ispira a un reperto trovato nel XIV secolo in un ghetto dell’Alsazia, è in filigrana smaltata ornata da perline e al suo interno è inciso “Mazzàl Tov”, Buona Fortuna!

Curiosità: In Irlanda è facile trovare al dito delle spose (solo per le donne) l’anello con due mani protese a stringere un cuore, il “Claddagh Ring”. Non è solo una fede ma anche un pegno d’amore. Le mani simboleggiano l’amicizia, la corona è simbolo di lealtà e il cuore dell'amore. Questo anello romanticissimo deve l’origine del suo nome a un villaggio di pescatori sulla Baia di Galway, chiamato proprio "claddagh", nome che in gaelico riporta alla sabbia rocciosa tipica della zona. Se il cuore è girato verso l’esterno, la persona che indossa l’anello è libera, se guarda all’interno significa che è promessa a qualcuno o è già sposata.

© Riproduzione riservata

Gioielli Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Cosa NON indossare a un matrimonio: 6 capi e accessori da evitare per non sbagliare look

  • 5 trend in fatto di bijoux da indossare questo autunno

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata