GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Una serena normalità

Una serena normalità

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 13 Novembre 2014

C’è una coppia di madri lesbiche nel nuovo spot della Vodafone. È poco più di un’allusione, ma è importante. Una giovane donna aspetta in corsia consultando ansiosamente l’orologio, poi entra nella stanza di una neomamma uscita dalla sala parto con un bebè in braccio, e la bacia.

Silvia Grilli

C’è una coppia di madri lesbiche nel nuovo spot della Vodafone. È poco più di un’allusione, ma è importante. Una giovane donna aspetta in corsia consultando ansiosamente l’orologio, poi entra nella stanza di una neomamma uscita dalla sala parto con un bebè in braccio, e la bacia.

C’è la voce narrante di Fabio Volo, che dice: «Bisogna avere pazienza, ci vuole tempo, dobbiamo fare un passo alla volta… Ma magari invece no, magari è arrivata l’ora di avere coraggio».
Le campagne di marketing sono sempre più attente al mondo gay, che si dimostra un consumatore curioso. Vodafone non fa filantropia, ma profitti, però questa scena (e lo scrivo senza timore di apparire esagerata) contribuirà a cambiare l’Italia. Lo abbiamo scritto anche noi: il problema delle famiglie gay non è l’amore che le unisce, ma i pregiudizi della società intorno. E ora, per la prima volta, una pubblicità italiana mostra una coppia di genitori omosessuali.

Da noi il mercato dei telefonini è grande e trasversale. La scena delle due mamme, che giunge a un pubblico vastissimo, aiuterà a far percepire le famiglie gay come serena normalità. Così com’era stata felice quotidianità il coming out dei due ragazzi nello spot della Findus. Là una mamma accarezzava la mano del figlio che le aveva appena rivelato che il ragazzo che stava cucinando per loro non era solo il suo coinquilino, ma il suo compagno. Ed era stato tutto normale.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata