GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Una mamma e la sua bimba

Una mamma e la sua bimba

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 6 Dicembre 2013

Nell’agosto 2012 Alessandra Panchieri, 35 anni, u2028di Chianciano, incinta e a Londra per lavoro, è stata sottoposta su ordine di un giudice britannico a taglio cesareo.

Silvia Grilli

Nell’agosto 2012 Alessandra Panchieri, 35 anni, 
di Chianciano, incinta e a Londra per lavoro, è stata sottoposta su ordine di un giudice britannico a taglio cesareo.
Il parto è avvenuto dopo che la donna, sofferente di disturbo bipolare, era stata ricoverata 
in un ospedale psichiatrico. La neonata, figlia di padre senegalese, è stata data in affidamento.
Ora la signora, che ha altre due figlie da padri diversi e anch’esse tolte alla sua potestà genitoriale, sta meglio e vuole la sua bambina.

La sola idea di separare 
un piccolo dalla propria madre mi lascia senza fiato. 
In America associazioni antiabortiste, che cercano 
di dissuadere le ragazze dall’interruzione di gravidanza e le accompagnano verso la maternità e la decisione 
di dare il bambino in adozione, si confrontano spesso con giovani donne cambiate che decidono di tenersi 
il figlio.

Da noi le cronache raccontano di bambini tolti alla mamma e contesi in battaglie legali dolorosissime (recente è il caso della coppia di Torino ritenuta troppo anziana e incapace di comunicare). Giudici e assistenti sociali sostengono di agire per 
il maggiore interesse del minorenne.
Lo capisco, ma 
a parte casi limite di malattia, degrado e violenza, 
si amerebbe di più un bambino se si aiutassero madre e figlio insieme.
Sostenere una mamma per aiutare suo figlio, invece di farne un bambino conteso.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Re Carlo caccia il Principe Andrea da Buckingham Palace: «Non è più il benvenuto»

  • Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato a Febbraio

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva