GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Una donna senza figli

Una donna senza figli

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 9 Agosto 2013

In un momento in cui un quarto delle italiane non ha mai dato alla luce un piccolo, la pressione sociale è altissima.

silvia Grilli 33.2013

Prima della nascita di mia figlia Anna, sentivo attorno a me commenti tipo: «Certo, sei realizzata nel lavoro, ma la vita vera è un’altra cosa», oppure: «Ora non ci pensi, visto che sei presa dalla carriera, ma chi si curerà di te quando sarai anziana e sola?». Dopo che è nata Annina, e battute così sono sparite, ho capito: la mia colpa era non avere bambini. Per questo ho letto con coinvolgimento l’inchiesta di copertina del settimanale americano Time sulla vita senza figli.

In un momento in cui un quarto delle italiane non ha mai dato alla luce un piccolo, la pressione sociale è altissima. Vengono acclamati i pancioni di celebrities e sportive, Kate Middleton sancisce che la sua professione è essere madre del futuro monarca del Regno Unito, la fecondazione assistita rende teoricamente possibile a tutte rimanere incinte, perciò se non hai figli, meschina tu, oggi sei ancora più colpevole perché te la sei cercata.

Ma non eravamo uscite dall’idea che essere donna significasse prima di tutto essere madri?  Evidentemente no, visto che la domanda più frequente che ancora si fa a chi non ha figli è «come mai?», mentre a nessuno verrebbe in mente di chiedere la stessa cosa a una donna con bambini.

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata