GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Timida come un’attrice

Timida come un'attrice

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 29 Marzo 2013

Due settimane fa abbiamo pubblicato un titolo così: “Noi amiamo i  backstage”. In effetti la prospettiva che preferisco u2028è il dietro le  quinte di una storia.

Silvia Grilli e Valeria Golino

Due settimane fa abbiamo pubblicato un titolo così: “Noi amiamo i backstage”.
In effetti la prospettiva che preferisco 
è il dietro le quinte di una storia. Ti permette di cogliere 
l’umanità delle persone e osservare dettagli che poco risalterebbero 
dalle cronache ufficiali.
Così cerco di andare sui set, quando fotografiamo un personaggio. Per lavoro, ovvio, ma nel mio lavoro c’è molta umana curiosità.

Ieri abbiamo ritratto Valeria Golino, 
e tra un titolo e una riunione sono corsa nei nostri studi di posa. 

È strano come possano essere timide le persone più abituate 
alle telecamere o ai flash. «Non ridete di me» diceva ieri Valeria 
a noi che la guardavamo mentre Sven Baenziger scattava. E mi ha raccontato di quanta timidezza puoi trovare tra gli attori che, spesso più insicuri della media degli umani, recitano per dimenticarsi di sé calandosi in un personaggio.

Una volta intervistai a Londra Paul Newman. Era già molto anziano e non 
lo riconobbi quando lo incrociai nella hall di un hotel prima dell’incontro stabilito.
Solo quando si è seduto davanti a me ho realizzato che il signore della mattinata era l’ultimo divo 
di Hollywood. M’impressionò lo sguardo che mi rivolse, come per chiedermi scusa di non essere all’altezza del suo personaggio. Quando tornai e tutti mi chiesero com’erano gli occhi di Newman, riuscii solo a ricordare che erano i più timidi che avessi mai visto.  

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Perché tutti parlano dell'esibizione di Paola e Chiara a Sanremo

  • Trucco San Valentino 2023: 10 idee di cui innamorarsi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva