GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Siete bellissimi

Siete bellissimi

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 27 Dicembre 2013

È uscito nei cinema americani Likeness, un cortometraggio dove l’attrice Elle Fanning interpreta una ragazza che soffre di bulimia.

Silvia Grilli

È uscito nei cinema americani Likeness, un cortometraggio dove  l’attrice Elle Fanning interpreta una ragazza che soffre di bulimia.

In una scena, violenta nel suo realismo, la protagonista sta male in un bagno durante una festa. 
Ci sono disturbi di cui poco si parla e di cui chi ne soffre ha vergogna. Uno di questi è la bulimia, perché il senso di colpa che ne deriva, la disistima che si prova per se stessi dopo l’overdose di cibo, è inconfessabile.
In Likeness, il regista Rodrigo Prieto lo racconta bene nei fotogrammi in cui la ragazza si guarda allo specchio e non vede il proprio bel viso, ma un mostro.

Alcuni di voi mi hanno scritto raccontandomi di figlie con disturbi alimentari, comunicandomi il senso d’impotenza di fronte a un adolescente che si autodistrugge. Quanto 
è penoso per un genitore assistere al dolore dei figli, vederli consumare in un’ossessione che copre una disperazione profonda.

A tutti i ragazzi e le ragazze che nascondono le proprie vite nel cibo o nel non cibo, vorrei dire che non sono soli, che ci siamo passati in tanti, che il mondo può essere il loro, che non abbiano più paura. Siete bellissimi, davvero. Basta imparare
ad amarsi un po’, ogni giorno di più.

Buon 2014.  

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata