GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Se la libertà non basta

Se la libertà non basta

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 14 Gennaio 2015

In Siria, in Iraq, in Nigeria ci sono gruppi islamici estremisti che usano metodi violentissimi per conquistare il potere e seminare il terrore.

Silvia Grilli

In Siria, in Iraq, in Nigeria ci sono gruppi islamici estremisti che usano metodi violentissimi per conquistare il potere e seminare il terrore.
Lo sappiamo e ci facciamo i conti.

Ma il fatto che in un supermercato e in una redazione di giornale come è successo a Parigi, in una cioccolateria come è accaduto in Australia, in Parlamento come è avvenuto in Canada, entrino combattenti della causa islamica e in nome di Allah sparino all’impazzata è più spaventoso perché meno controllabile. Mi preoccupa ancora di più che questi stragisti siano giovani fanatici che in tutto il mondo si abbeverano su Internet alla versione più tradizionalista dell’Islam.

È significativo che a Parigi terroristi islamici trentenni abbiano ucciso vecchi amanti della libertà che disegnavano e sbeffeggiavano. Come possiamo noi occidentali, che abbiamo separato politica e religione, abbiamo lottato e conquistato diritti civili, abbiamo emancipato le donne, reagire al nuovo Medio Evo e alla nuova militarizzazione in nome della religione?

L’abbiamo fatto con lo sberleffo e con il milione e mezzo di manifestanti di Parigi perché liberté, égalité, fraternité sono le nostre conquiste. Ma contro le stragi non bastano.    

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • La paura della trappola

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata