GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Sapere è potere

Sapere è potere

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 26 Marzo 2015

Con un articolo sul New York Times Angelina Jolie ha raccontato di essersi fatta asportare le ovaie e le tube di Falloppio perché aveva il 50 per cento di probabilità di sviluppare il cancro alle ovaie.

Silvia Grilli

Con un articolo sul New York Times Angelina Jolie ha raccontato di essersi fatta asportare le ovaie e le tube di Falloppio perché aveva il 50 per cento di probabilità di sviluppare il cancro alle ovaie.
Due anni fa si era già sottoposta a una doppia mastectomia per prevenire un altissimo rischio di cancro al seno (87 per cento). Anche questa volta l’attrice ha preso la decisione insieme con il marito Brad Pitt, ora è in menopausa, si aspetta qualche cambiamento fisico, sa che non potrà più avere altri bambini, ma ha già sei figli che non diranno mai che la loro mamma è morta di cancro alle ovaie.
Ho rispetto per la scelta di Angelina, credo sia coerente con la decisione di prevenire che aveva preso già due anni fa. Avere il 50 per cento di probabilità equivale a lanciare un dado e lei, che ha perso la madre, la nonna e una zia a causa del cancro, ha deciso di non rischiare.
Il suo è un approccio molto interventista, molto consapevole, di controllo del proprio corpo. Di fatto anche molto americano. In Italia il professor Umberto Veronesi ha messo a punto una procedura chirurgica per non asportare tutto il seno e mantenere l’integrità del corpo femminile, ma in America nessuno la fa. Come Angelina, credo che sia importante conoscere tutte le possibilità di cura, soprattutto se non si hanno ancora bambini, e poter scegliere, con il consiglio dei medici di fiducia, la più adatta a ognuno.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata