GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Ricordiamoci di Patrick

Ricordiamoci di Patrick

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 2 Aprile 2015

Si è parlato e scritto enormemente del pilota assassino della Germanwings, Andreas Lubitz, scandagliandone la mente in un morboso crescendo di voyeurismo psichiatrico.

Silvia Grilli

Si è parlato e scritto enormemente del pilota assassino della Germanwings, Andreas Lubitz, scandagliandone la mente in un morboso crescendo di voyeurismo psichiatrico. Non si è parlato abbastanza di Patrick  Sondheimer, il capitano che ha cercato di sfondare la porta della cabina di pilotaggio (da dove Lubitz stava portando tutti alla morte) per salvare i passeggeri. Aveva 34 anni, due figli, 6.000 ore di volo alle spalle. Aveva chiesto di essere trasferito alle tratte a corto raggio della compagnia low cost per tornare a casa più spesso.

Nei suoi deliri, il copilota omicida aveva annunciato di voler rimanere nella storia dell’aviazione. Le sue foto le abbiamo viste ovunque. Raccontare quello che è accaduto è un dovere. Esagerare però è malsano. Si rischia di farne una star, del male certo, comunque una star, paradossalmente assecondando i suoi desideri. Io invece avrei bisogno di pubblicare una foto del capitano.

Del suo viso non ci sono immagini, ritirate per volere della famiglia e delle autorità tedesche. Capisco, ma sarebbe bello ricordarlo, insieme con la sua quotidiana normalità, la sua pervicacia nel tentare di riprendere il controllo dell’aereo. Quando l’orrore ci tocca, abbiamo bisogno di rammentarci ogni giorno che il mondo è fatto di persone attaccate alla vita, che fanno i gesti necessari per continuare ad avere fiducia gli uni negli altri.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • Il potere di un sorriso: Caterina Balivo racconta il suo legame "sentimentale" con Laura Biagiotti

  • Grazia 31 del 2015

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata