GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Presidente per favore ci stupisca

Presidente per favore ci stupisca

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 5 Febbraio 2015

Un uomo antico dagli occhi azzurri, che sembra imprigionato in una sobrietà istituzionale, per niente aggressivo, anzi mite e un po’ malinconico, è il nostro nuovo presidente della Repubblica.

Silvia Grilli

Un uomo antico dagli occhi azzurri, che sembra imprigionato in una sobrietà istituzionale, per niente aggressivo, anzi mite e un po’ malinconico, è il nostro nuovo presidente della Repubblica.
Non so quale empatia potrà crearsi tra Sergio Mattarella e gli italiani che lui chiama «concittadini». Lontano dalla capacità comunicativa di papa Francesco, mi ricorda il carattere appartato di Benedetto XVI. Però mi sono piaciuti molto due momenti nel corso del suo discorso del giuramento, altrimenti polveroso. Quando, tradito dall’emozione, ha perso i fogli e si è lasciato andare a un sorriso: è stato il dettaglio sbagliato che  ha stemperato lo stile ineccepibile da preside di scuola e ha tradito un accenno di spontaneità. Ma soprattutto, mi ha incuriosito il passaggio del suo discorso contro il terrorismo islamico e i predicatori d’odio e  l’omaggio inaspettato a Stefano Taché, il bambino di due anni rimasto vittima dell’attentato alla sinagoga di Roma nel 1982. Ecco, in quel momento, mentre il Parlamento non si alzava in piedi come aveva fatto prima a quasi ogni virgola perché probabilmente non ricordava chi fosse Taché, ho realizzato che forse questo presidente ci stupirà.
Io, almeno, lo spero. Forza Mattarella, ci illuda che andrà controcorrente e che sia azzeccata la scelta di un presidente lontanissimo dal chiacchiericcio quotidiano della nostra politica. Viva l’Italia.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata