GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Perché lei vale

Perché lei vale

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 12 Giugno 2014

Un campione del tennis recentemente in fase calante, ma intenzionato a rivincere i prossimi tornei, ha scelto come sua allenatrice una donna. Il tennista è il numero 5 al mondo Andy Murray, vincitore dell’ultimo Wimbledon.

Silvia Grilli

Un campione del tennis recentemente in fase calante, ma intenzionato a rivincere i prossimi tornei, ha scelto come sua allenatrice una donna. Il tennista è il numero 5 al mondo Andy Murray, vincitore dell’ultimo Wimbledon.

La sua nuova coach è l’ex collega Amélie Mauresmo, che pure trionfò a Wimbledon. La scelta di Murray ha provocato clamore, perché è molto raro che un uomo scelga una signora come tecnico. L’ex supercampione Martina Navratilova ha twittato: “Bello vedere una donna allenare un grandissimo. Speriamo che funzioni”. Ma a me è piaciuto l’atteggiamento di Andy e Amélie, che del genere maschile o femminile se ne sono altamente infischiati. Lui ha dichiarato: «Amélie è una persona che ho sempre ammirato. Penso che possa darmi un po’ della sua esperienza».

Lei ha avuto l’intelligenza di non etichettare il suo nuovo lavoro come una conquista femminista: «Non mi sento una pioniera, non voglio essere un’icona, non rappresento altro che me stessa. Vedo un certo fermento perché io sono una femmina e lui è un maschio. Sappiate però che l’allenerò da coach, non da donna». Condivido totalmente. Mauresmo è stata scelta in base al merito, il suo sesso è irrilevante.
A mio parere la decisione di Andy vale infinitamente più di qualsiasi quota rosa.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Fearless, Senza paura — e non è il film con Isabella Rossellini

  • Grazia 31 del 2015

  • #DarkAcademia: il trend che arriva da Tik Tok e IG di cui tutti parlano (e che tutti vogliono indossare)

  • Deborah Milano Mascara 24Ore Instant Maxi Volume per ciglia voluminose e rinforzate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva