GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Parità a Hollywood (e a Sanremo)

Parità a Hollywood (e a Sanremo)

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 26 Febbraio 2015

Patricia Arquette ha fatto un discorso epico e durissimo agli Oscar, ritirando la statuetta come miglior attrice non protagonista.

Silvia Grilli

Patricia Arquette ha fatto un discorso epico e durissimo agli Oscar, ritirando la statuetta come miglior attrice non protagonista. Ha dedicato il suo premio a ogni donna. «Abbiamo combattuto», ha detto, «per i diritti di tutti gli altri. È arrivato il momento di avere subito e una volta per tutte la parità di stipendi e di diritti per le donne negli Stati Uniti d’America».

La reazione di Meryl Streep, che ha accolto le parole di Arquette con un tifo da stadio, dimostra quanto l’argomento sia sentito.
Le star di Hollywood vanno in giro per il mondo lanciando campagne contro le ingiustizie, ma a casa loro la disparità è la norma e gli attori uomini guadagnano più delle colleghe. Gli Stati Uniti hanno avuto 44 presidenti, anche uno nero, e neanche una donna. Almeno però a Los Angeles, sotto i riflettori del mondo, le star fanno discorsi femministi.

Noi invece al festival di Sanremo avevamo due bravissime cantanti, Emma e Arisa, declassate a vallette non pensanti, mentre il conduttore maschio si prendeva tutta la scena. Immaginate come sarebbe stato sorprendente e splendido se a un certo punto Emma, invece del gobbo, avesse letto, come Patricia, un rivoluzionario foglietto che teneva in mano.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata