GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Panico in cucina

Panico in cucina

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 25 Ottobre 2013

Nigella Lawson, 53 anni, la più popolare chef televisiva britannica, ha detto: «Le donne della mia generazione non volevano (giustamente) essere condannate ai fornelli, ma il risultato finale è che ora sono terrorizzate in cucina».

Silvia Grilli

Nigella Lawson, 53 anni, la più popolare chef televisiva britannica, ha detto: «Le donne della mia generazione non volevano (giustamente) essere condannate ai fornelli, ma il risultato finale è che ora sono terrorizzate in cucina».
Per quel che mi riguarda, è vero. L’idea di avere ospiti a cena mi getta nel panico. Le rare volte che invito qualcuno a tavola, ricevo il giorno dopo telefonate concitate dai parenti: «Ce l’hai fatta?».

Lawson, che era stata criticata per il suo libro Come essere una dea domestica, perché sospettata di considerare le signore solo come regine del focolare, ha specificato: «Sentirsi a proprio agio in cucina è essenziale sia per gli uomini che per le donne. Denigrare un’attività solo perché è sempre stata tradizionalmente associata alle donne è antifemminista».

La faccenda è complicata. Se la tua vita si riduce ai fornelli per obblighi familiari, potresti a ragione sentirti soffocare, ma se hai un’autentica passione e ti piace farlo e farlo bene, allora beata te, sinceramente ti invidio per il tuo talento.
Ma oggi sempre meno donne hanno una vita a senso unico, o casa o lavoro, perciò se Nigella mi dimostrasse che pure io potrei essere brava ai fornelli, giuro che domani vi inviterei a cena.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Il braccio violento della legge — è non è il film con Gene Hackman

  • Grazia 31 del 2015

  • 21 acconciature capelli mossi alle quali è impossibile dire «no»

  • Cosa guardare su Amazon Prime Video: catalogo aggiornato a Marzo 2021

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva