GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Non sprechiamo il mondo

Non sprechiamo il mondo

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 4 Giugno 2015

Soffro quando mia figlia non finisce quello che ha nel piatto. Se lascia il suo hamburger, mi si palesano davanti agli occhi le sofferenze dell’animale macellato, gli 868 milioni di persone malnutrite e spazzolo via io quel rimane, affinché non venga compiuta la sconsideratezza.

Silvia Grilli

Soffro quando mia figlia non finisce quello che ha nel piatto. Se lascia il suo hamburger, mi si palesano davanti agli occhi le sofferenze dell’animale macellato, gli 868 milioni di persone malnutrite e spazzolo via io quel rimane, affinché non venga compiuta la sconsideratezza.
In Francia è stata presentata una legge che prevede multe ai supermercati che distruggono il cibo invenduto non scaduto e su change.org , la piattaforma delle petizioni, anche in Italia 33 mila persone chiedono al presidente del Consiglio una legge che imponga alla grande distribuzione di donare gli alimenti non scaduti. Va bene, ma il problema nostro è soprattutto domestico. La montagna degli avanzi gettati è maggiore nelle nostre case che nei supermercati o nelle mense, perché là già molti donano al Banco Alimentare, ai minimarket dell’ultimo minuto e a enti benefici. Ogni anno le famiglie italiane buttano nella spazzatura 1,4 milioni di tonnellate di alimenti, pari a otto miliardi di euro.
Compriamo troppo, mandiamo a male il cibo prima di consumarlo o cuciniamo in eccedenza.
Io sono così fissata che il mio frigorifero è pieno dell’essenziale di giornata, ma il vero risultato sarà quando riuscirò a insegnare a mia figlia che un hamburger vale più dell’oro. Perché produrre tutto quello che buttiamo costa, usura, consuma terra, acqua, energia e animali, ha un impatto ambientale enorme e lo spreco ci squalifica dalla categoria
degli esseri umani responsabili.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata