GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Non siamo sole

Non siamo sole

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 19 Marzo 2015

Madonna ha raccontato di essere stata violentata. Aveva 19 anni, si era trasferita dal Michigan a New York, lo stupratore era uno sconosciuto che l’invitò a usare il telefono di casa sua, lei non sporse denuncia.

Silvia Grilli

Madonna ha raccontato di essere stata violentata. Aveva 19 anni, si era trasferita dal Michigan a New York, lo stupratore era uno sconosciuto che l’invitò a usare il telefono di casa sua, lei non sporse denuncia.
«Non ne valeva la pena», ha raccontato, «già avevo subito violenza, sarebbe stato ancora più umiliante». È triste sapere che la pop star per eccellenza non denunciò lo stupro perché si sarebbe sentita peggio. D’accordo, non era ancora Madonna, era solo una ragazza arrivata dalla provincia, ma la vicenda la dice lunga su come le donne si sentano impotenti quando sono sole, senza rete. 
E dimostra come non si fidino degli uomini che amministrano la giustizia, del poliziotto che domanda se sei stata consenziente o dei medici che ti visitano per cercare le prove o di quelli che pensano che te la sei cercata, perché non si va in casa di uno sconosciuto.
E così la vittima finisce sul banco degli imputati.
È successo a Madonna, come accade alle tante che ancora non denunciano, anche alle vittime silenziose delle violenze in famiglia. Certo ci vuole coraggio per denunciare uno stupro. Ce ne vuole ancora di più per smascherare un marito violento, e non è detto che poi lui non torni per  vendicarsi. Ma non c’è altra strada che quella. Siate implacabili. Non tacete più. È l’unico modo per ricominciare da capo a testa alta. Non siamo sole.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata