GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Non siamo gatte morte

Non siamo gatte morte

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 2 Ottobre 2014

I miei genitori hanno dato a me e ai miei fratelli le stesse opportunità, sostenendomi sempre quando volevo raggiungere un obiettivo.

Silvia Grilli

I miei genitori hanno dato a me e ai miei fratelli le stesse opportunità, sostenendomi sempre quando volevo raggiungere un obiettivo.
Ho vissuto la prima infanzia in un paradiso d’uguaglianza di genere finché, quando ho cominciato la scuola, mi sono resa conto che il mondo era diverso. È per questo che ho amato il discorso di Emma Watson, l’Hermione di Harry Potter, idolo dei ventenni, che alle Nazioni Unite si è proclamata «femminista».

«Quando avevo 8 anni non capivo il motivo per cui mi definissero prepotente perché volevo dirigere le recite scolastiche, mentre se lo pretendevano i maschi nessuno si stupiva», ha affermato. «Poi, quando a 14 anni, i mass media cominciarono a trattarmi da oggetto sessuale e a 15 le mie amiche abbandonavano i loro sport preferiti per non diventare muscolose, ho deciso di diventare femminista».
Ha avuto coraggio, l’ex Hermione, perché è un’attrice, un sex symbol. Tutte le donne  sanno che gli uomini, anche i migliori, provano fastidio per il femminismo. E le attrici, che per lavoro devono piacere, di solito si guardano bene dal dichiararsi. Nelle interviste raccontano quanto siano fragili o quanto la famiglia sia tutto per loro, nascondendo il lato ambizioso e prepotente, perpetrando un modello femminile rassicurante, ma irreale.

E invece lode a Emma e a tutte le ragazze che non fingono di essere gatte morte.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata