GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

No, l’esorcismo no!

No, l’esorcismo no!

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 24 Maggio 2013

Papa Francesco è un esorcista? La domanda ha fatto il giro del mondo da quando domenica 19 maggio Jorge Mario Bergoglio ha premuto le mani sul capo di un giovane su una sedia a rotelle.

Silvia Grilli

Papa Francesco è un esorcista?

La domanda ha fatto il giro del mondo da quando domenica 19 maggio Jorge Mario Bergoglio ha premuto le mani sul capo di un giovane su una sedia a rotelle.
Il fatto che il pontefice abbia spesso citato il demonio, anche nella sua prima omelia ai cardinali quando disse: «Chi non prega il Signore, prega il diavolo», ha alimentato i dubbi.
Ma poi il Vaticano ha smentito, specificando che il papa intendeva semplicemente pregare per una persona malata e Tv2000, l’emittente dei vescovi che aveva avvalorato l’esorcismo, si è scusata.

Diventati patrimonio di ciarlatani e mezzi maghi, gli esorcismi sono un argomento molto delicato all’interno della chiesa cattolica dove sono praticati con cautela e non ben visti.
Sono comprensibili l’imbarazzo e il faticoso chiarimento del Vaticano.

Pensate al messaggio devastante che avrebbe avuto la conferma che il gesto del papa fosse una liberazione dal maligno. Sarebbe stato come dire che le malattie sono causate dal diavolo. Addio scienza.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Gonna in satin: 5 idee dallo street style per abbinarla con stile anche in questa stagione

  • Flavio Cobolli: il tennis, l'amore e l'effetto Jannik Sinner 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata