GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Napolitano è sessista?

Napolitano è sessista?

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 4 Ottobre 2013

La terza carica dello Stato, la presidente della Camera Laura Boldrini, ha accusato di sessismo la pubblicità.

Silvia Grilli

La terza carica dello Stato, la presidente della Camera Laura Boldrini, ha accusato di sessismo la pubblicità.
Ha detto: «I media sono pieni di stereotipi sulle donne e sul loro ruolo nelle istituzioni e nella società civile. Penso agli spot con le mamme che servono la famiglia».

Sono totalmente d’accordo con Boldrini. Ma poi il 27 settembre la prima carica dello Stato, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha tenuto un discorso all’università Bocconi di Milano. Ho visto tutti uomini in platea, o almeno nelle prime file, e un’unica donna, sul palco. Era una giovane in atteggiamento remissivo che serviva l’acqua a Napolitano. L’immagine mi ha dato un enorme fastidio.

Sono stata l’unica a provare irritazione? Non lo so, ma il giorno dopo non ho letto dichiarazioni 
di Boldrini, né di nessun altro. Chi più del capo dello Stato dovrebbe dare l’esempio? Oppure l’Italia ha talmente introiettato il maschilismo che neppure il presidente della Repubblica si rende conto 
della potenza negativa del messaggio che ha dato?
D’altronde per Napolitano non è la prima volta. Ricordate il cosiddetto “incidente” dei saggi da lui scelti? Erano tutti rigorosamente maschi.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Grazia è in edicola con Laura Pausini

  • Grazia 31 del 2015

  • Il ceruleo è il colore di cui innamorarsi questa primavera (sì, anche Miranda Priestly approverebbe!)

  • L'abito sorbetto di Matilde Gioli è da colpo di fulmine (e la bella notizia è che è anche in saldo!)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva