GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Miriam Leone: «Potete amarmi, ma non sarò mai vostra»

Miriam Leone: «Potete amarmi, ma non sarò mai vostra»

foto di Fiamma Sanò Fiamma Sanò — 17 Marzo 2016

Gli ultimi successi televisivi hanno il volto di Miriam Leone. Qui l’attrice italiana posa per Grazia al teatro La Fenice di Venezia. E racconta del giorno in cui ha capito che la seduzione è energia, ma niente è potente come una donna libera

miriam-leone

Da dove si inizia a raccontare Miriam Leone? La domanda, stavolta, me la faccio io. Perché dopo una giornata passata insieme al teatro La Fenice di Venezia, sul set del servizio fotografico che vedete in queste pagine, e due ore
al telefono il giorno dopo, io a Milano e lei a Roma, a parlare come fossimo amiche da tempo, tracciare un suo ritratto rimanendo fedele alla donna com- plessa che è, mi sembra un’impresa impossibile. Catanese, 30 anni, conduttrice del programma tv Le Iene, è bella di una bellezza elegante, misteriosa. Quando la vedo, nel primo ordine di palchi del teatro, sta ridendo mentre le appuntano una spilla sul vestito. Ci presentiamo, e lei mi guarda subito le scarpe: sono comodissimi zoccoli ortopedici. «Ce li ho anche io! Non sono stupendi? Hanno solo un difetto secondo me: quando li metti, non puoi più farne a meno». E mi parla di quanto le piaccia fare shopping online e di quando, girando la serie tv di Rai Tre Non uccidere, non ha potuto farlo: «Giravamo 15 ore al giorno, ma soprattutto Valeria, il mio personaggio, non sarebbe proprio il tipo da metter- si a comprare compulsivamente al computer». Mi- riam, che quando interpreta una donna si compor- ta come lei, è la stessa persona che il giorno dopo al telefono mi racconta che ha appena messo il brodo nel freezer, che adora cucinare e che, in coda alla cassa del supermercato, guarda sempre la spesa dei vicini: «Nei carrelli scopri chi ha bambini, chi è a dieta, chi sta organizzando una cena romantica». Ed è sempre la stessa che, parlando dello scrittore e regista Pier Paolo Pasolini e dell’artista Marina Abramović, mi spiega: «Amo la poesia, ho il Can- zoniere di Petrarca sul comodino. La poesia è la sintesi estrema della vita, è musicalità e ritmo. È la lama che ti risveglia dall’assopimento del quotidia- no». Ecco, e adesso da dove inizio? Ma da qualche parte bisogna pure farlo, quindi partiamo dai detti siciliani. «Chiu scuru’ i menzanotti ’un pò fare»: è uno dei suoi preferiti. E forse, ripensando alla nostra conversazione, quello che più rappresenta Miriam, un equilibrio incantevole di notte e di giorno, di luce e oscurità.


Che cosa significa?
Leggi il resto dell’intervista sul numero di Grazia in edicola questa settimana

© Riproduzione riservata

miriam leone Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Il look total white trés chic di Miriam Leone a Venezia 2025

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata