GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Lo stile del futuro

Lo stile del futuro

foto di Redazione Redazione — 24 Aprile 2024
MAISON META (3)
L’agenzia creativa Maison Meta ha realizzato con l’intelligenza artificiale il servizio di moda che vedete in queste pagine. Robot e capi ispirati alle grandi maison incarnano una nuova idea di donna

La chiamano Intelligenza Artificiale generativa. Ovvero software in grado di creare contenuti, testi, immagini, video del tutto nuovi. Sono questi i sistemi di IA che utilizza Maison Meta, azienda di New York, fondata dal francese Cyril Foiret.

MAISON META

«Usiamo l’Intelligenza Artificiale per supportare le aziende che operano nel mondo della moda e del beauty, stilisti, marchi», spiega. Come, per citare solo alcuni nomi, Moncler, Zara, H&M, L’Oréal, Victoria’s Secret. «Grazie a questi strumenti possiamo creare nuovi contenuti, immagini, per le campagne pubblicitarie, ma anche aiutare le aziende a imparare a gestire queste tecnologie».

Sono immagini del tutto artificiali, ma indistinguibili da quelle vere. «Facciamo l’esempio di un marchio che voglia promuovere un nuovo modello di giacca», spiega Foiret. «Noi istruiamo la macchina su quello specifico capo di abbigliamento, quindi forniamo una serie di comandi sul tipo d’immagine in cui vogliamo che quella giacca venga contestualizzata: stile, suggestioni, ambientazione. Sulla base delle indicazioni possiamo ottenere immagini più “realistiche”, con un modello o una modella virtuale che la indossa, così come vederla fluttuare sospesa nell’aria, nello spazio». I vantaggi? «Ridurre costi e tempo».

MAISON META (5)

Foiret ha iniziato la sua carriera come stylist. «Poi, mi sono trasferito a Los Angeles, dove ho lavorato nelle pubbliche relazioni per far conoscere giovani stilisti europei sul mercato americano. Ho sempre cercato di guardare avanti, di stare al passo con le nuove tecnologie. In questo modo sono arrivato all’Intelligenza Artificiale: siamo di fronte a una vera rivoluzione, che cambierà le nostre vite, il nostro modo di lavorare, di creare. Un po’ come è già successo con l’avvento di Internet. Non ci si può opporre, ma imparare il modo migliore di usare questi strumenti. L’Intelligenza Artificiale può ampliare i confini della creatività umana, va vista come un’alleata».

MAISON META (4)

Per questa ragione, Maison Meta ha lanciato lo scorso anno la prima AI Fashion Week. Racconta Foiret: «È una competizione aperta a tutti, anche a persone che nella vita fanno tutt’altro: l’avvocato, l’architetto. Il premio per i vincitori è vedere la loro collezione realizzata e presentata sulle passerelle a Milano, Parigi e in altre città. L’idea è sfruttare al massimo le potenzialità che le tecnologie ci offrono».

MAISON META (2)

Maison Meta, inoltre, ha avviato una collaborazione con la stilista americana Norma Kamali. «Abbiamo istruito l’Intelligenza Artificiale con tutto l’archivio di immagini e bozzetti realizzati da Kamali in oltre 50 anni di attività. L’Intelligenza Artificiale potrà portare avanti il suo lavoro anche il giorno in cui la designer non ci sarà più».

Testo di Maison Meta

© Riproduzione riservata

intelligenza artificiale Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • GRAZIALAND: gli ospiti e gli eventi che vi aspettano il 14 e 15 novembre 

  • Organizzare un viaggio con ChatGPT: guida pratica per creare l’itinerario perfetto

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata