GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Lino Guanciale: «Dimenticate i maschi alfa»

Lino Guanciale: «Dimenticate i maschi alfa»

foto di Simona Coppa Simona Coppa — 5 Maggio 2016

In tv, accanto a Vanessa Incontrada, Lino Guanciale è un avvocato cinico e sciupafemmine. «Tutto il contrario di me», dice lui. «Con le donne è meglio mostrare il proprio lato sensibile»

Lino-Guanciale-g

«Recitare non basta più. Cambiano i tempi e cambiano i mestieri. Anche quello dell’attore», dice Lino Guanciale, che interagisce con il suo pubblico postando foto e pensieri su Twitter e Facebook. E insegnando Storia del teatro e della regia alle scuole superiori. Lo vediamo, accanto a Vanessa Incontrada, come protagonista della nuova fiction di Rai Uno Non dirlo al mio capo, dove interpreta un avvocato arrogante e sciupafemmine. «È il mio opposto», dice. «Sono un anarchico: odio le distanze e le gerarchie».

Non è nemmeno un Casanova?
«Non c’è niente di più lontano da me. Io al maschio alfa, più dominatore, preferisco il maschio beta, che è anche molto più furbo: lui, per sedurre, applica strategie che fanno leva sulla sensibilità femminile e sull’istinto materno delle donne».

Da piccolo sognava di diventare un giocatore di rugby e, poi, un medico, come suo padre. Oggi ha dei rimpianti?
«Nessuno. Dallo sport ho imparato disciplina, metodo e gioco di quadra. Osservando mio padre con i suoi pazienti, ho capito quanto sia importante avere un rapporto alla pari con i miei allievi».

Ha dichiarato di essere testardo e felice di esserlo. Perché?
«La testardaggine mi sostiene e mi aiuta a perseguire gli obiettivi. Ed è anche una forma di coerenza: chi mi frequenta,
sa come sono e come reagisco. E, forse, questo è il mio peggior difetto».

Non dirlo al mio capo, Rai uno, dal 28 aprile, in prima serata.

© Riproduzione riservata

lino guanciale Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata