GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Le mie regole per avere un alto profilo

Le mie regole per avere un alto profilo

foto di Annalia Venezia Annalia Venezia — 22 Agosto 2024
Mauro Perella
Da 15 anni Mauro Perrella è il digital manager che aiuta aziende e personaggi a costruirsi un’immagine sui social. Qui spiega strategie vincenti ed errori da non fare

È stato tra i primi a capire, 15 anni fa, l’importanza del personal branding, vale a dire le strategie per promuovere il proprio profilo professionale, e a prendere confidenza con la parola algoritmo, oggi determinante per chi lavora nei social media. Il Ceo di People Vibes e responsabile digital di altre importanti società Mauro Perrella da allora si orienta in un settore su cui aziende, politica e personaggi più o meno famosi, vogliono investire.

Perché?
«I social sono luoghi di grande visibilità. Potenzialmente si possono raggiungere miliardi di persone. Se sei bravo aumenti il tuo consenso».

Essere bravi è sufficiente?
«È necessario partire da un’idea e da un contenuto. Poi si può essere aiutati. Dal 2011 ho selezionato in giro per il mondo talenti digital: tecnici, esperti tecnologici e figure professionali che hanno dimestichezza con i numeri. Con l’avvento di Instagram ho cominciato ad avere partner prima negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo. I social media viaggiano nel mondo globale, è la loro forza».

Che cos’è il personal branding?
«Un biglietto da visita. Considero Instagram il più grande motore di ricerca al mondo. Devi esserci e saperti raccontare. Il colpo d’occhio quando si accede al feed della propria pagina è importante. I post messi uno di fianco all’altro danno un’idea di chi siamo. La palette dei colori, la prima foto di un video, la scelta dei soggetti messi vicini raccontano chi si è. Per questo consiglio a chi non è esperto di usare App tipo Unum - ce ne sono altre simili - che aiutano a valutare la propria griglia».

C’è una regola di cui fare tesoro?
«Michelangelo consigliava ai suoi allievi di sottrarre. Non si deve raccontare tutto. I social non sono la vita reale, ma una proiezione di essa. Quindi scegliere molto attentamente i contenuti».

Che cos’è per lei TikTok?
«Un social che funziona solo per chi sa usare i video. Piace ai più giovani che conoscono questo linguaggio».

Le aziende che cosa possono fare per migliorare le proprie performance?
«Puntare sul prodotto che offrono e per potenziare la loro credibilità si stanno affidando sempre di più a micro-influencer specializzati. E meno a influencer di massa».

E voi che cosa fate per loro?
«Ragioniamo sulle campagne promozionali, gli hashtag, la scelta degli orari a seconda dei Paesi da raggiungere. E poi mettiamo in campo i nostri tecnici che sanno comunicare con l’algoritmo, che ha il potere di rendere un contenuto più visibile. Ma cambia spesso e disorienta i social media manager. Per i nostri tecnici però non ha segreti».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Chi ringraziamo per la pace? Trump o la Flotilla?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Ferragamo celebra Vara, il fiocco che racconta la libertà e l’eleganza delle donne di oggi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata