GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

La nostra bellissima vita normale

La nostra bellissima vita normale

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 19 Aprile 2013

Il male colpisce sempre la normalità. Era una qualsiasi mattinata u2028di lavoro a Manhattan, l’11 settembre 2001. Era lo sport durante u2028i Giochi olimpici di Atlanta il 27 luglio 1996. Era una maratona u2028a Boston il 15 aprile 2013.

Silvia Grilli

Il male colpisce sempre la normalità.
Era una qualsiasi mattinata 
di lavoro a Manhattan, l’11 settembre 2001. Era lo sport durante 
i Giochi olimpici di Atlanta il 27 luglio 1996. Era una maratona 
a Boston il 15 aprile 2013.
E scrivo di stragi americane, perché ho davanti agli occhi le immagini di Boylston Street a Boston, il panico dei maratoneti, il fumo, le ambulanze, i tre morti, tra cui un bambino di otto anni, e 130 feriti.
Ma ci sono anche le bombe nei mercati in Pakistan, sugli autobus a Tel Aviv, nelle chiese in Nigeria.

Il bersaglio dell’odio sono i nostri valori: lo sport, il lavoro, la scuola, la famiglia, la preghiera. Il male vede nella strage di civili un successo.
L’America è stata colpita prima di lunedì e probabilmente verrà colpita ancora: 
è un bersaglio succulento per i nemici interni ed esterni, che placano l’odio con l’omicidio indiscriminato. Nel momento in cui scrivo, 
il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha appena parlato. 
Non sa ancora chi abbia collocato le bombe. Usa con cautela 
il termine “terrorismo”. Ma sa come reagisce un grande Paese: proprio con la normalità che quel male vuole distruggere. «Non sarà un terrorista a fermarmi», ha detto Bill Iffrig, 78 anni, il podista crollato a terra durante l’esplosione, che poi si è rialzato e ha tagliato ugualmente il traguardo.

La prossima sarà la sua 46esima maratona.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Fearless, Senza paura — e non è il film con Isabella Rossellini

  • Grazia 31 del 2015

  • 5 outfit con i pantaloni in pelle (o in similpelle) che vi sorprenderanno

  • 21 acconciature capelli per la primavera estate 2021: gli hair style su cui puntare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva