GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

La madre vivrà non so come

La madre vivrà non so come

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 13 Marzo 2014

Ho guardato la pagina Facebook di Eda Copa, la donna di origine albanese che a Lecco ha ucciso a coltellate le tre figlie, ha ricomposto i loro corpi sul talamo nuziale, poi le ha vegliate per quattro ore.

Silvia Grilli

Ho guardato la pagina Facebook di Eda Copa, la donna di origine albanese che a Lecco ha ucciso a coltellate le tre figlie, ha ricomposto i loro corpi sul talamo nuziale, poi le ha vegliate per quattro ore.

Ci sono solo e sempre foto delle sue bambine. Le chiama “la mia bellezza”. Scrive: “Sono tutta la mia forza”. Cita una poesia intitolata A Mio Figlio: “Sai, amore mio? È per te che mi sono rialzata ogni volta”.
Eda Copa era stata lasciata dal marito. Aveva perso il quarto figlio. Era sprofondata nella depressione. Ha confessato di avere ucciso Simona, Keisi e Sidny per evitare loro un futuro di dolore intollerabile, per impedire che diventassero, ha detto, prostitute. Potremmo trovare la ragione della strage nella solitudine, fare appello alla mancanza di una rete familiare, ma io penso che questa tragedia sia la variabile impazzita, che sfugge al controllo sociale.

Un figlio riesce a dare anche ai genitori più disperati la forza di andare avanti, è una promessa di felicità. Bisogna non vedere più nulla, essere accecati dalla depressione per accanirsi sulle persone più fragili che più hanno fiducia in noi, i tuoi figli che credono che tu non li tradirai mai. Perché sei la loro roccia, la loro mamma.
Questa madre senza più figli è viva. Come potrà continuare a vivere, io non lo so.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Perché tutti parlano dell'esibizione di Paola e Chiara a Sanremo

  • Trucco San Valentino 2023: 10 idee di cui innamorarsi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva