GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Kalki Koechlin: «L’India ha un nuovo volto. Il mio»

Kalki Koechlin: «L’India ha un nuovo volto. Il mio»

foto di Fiamma Sanò Fiamma Sanò — 6 Ottobre 2015

È figlia di due francesi, ma a Mumbai, dove vive, è diventata una star. Grazia ha incontrato Kalki Koechlin, la ragazza che dopo aver conquistato Bollywood vuole sedurre l’Europa

Kalki-koechlin-g

È una star di Bollywood, la Hollywood dell’India, e contemporaneamente una musa del cinema indipendente. Scrive 
e recita per il teatro, in hindi e inglese. E a 31 anni è una delle più famose attrici indiane, anche se ha origini francesi. 
E questo è il fatto che più ci incuriosisce di Kalki Koechlin, quando la incontriamo durante la settimana della moda di Milano alla presentazione della collezione estiva di Furla, di cui è ambasciatrice.

Come fa una ragazza di origini occidentali a diventare una star di Bollywood?
«Io non sono occidentale. I miei genitori sono francesi, ma io sono indiana. In Europa non ho radici. Ho studiato teatro a Londra, ma poi sono tornata a Mumbai».

I suoi genitori si sono conosciuti in India?
«Sì, nell’ex colonia francese di Pondichéry. Mamma era lì in vacanza, papà era un hippie di buona famiglia che da mesi viaggiava per il Paese. Si sono innamorati, si sono fermati a vivere nella cittadina di Ooty, sono nata io. Visto? Sono indiana».

Lei è in Italia come volto di Furla. Preferisce la moda occidentale o quella indiana?
«Mi diverte cambiare a seconda delle situazioni. E come ogni ragazza abituata a viaggiare per lavoro, ho imparato a conciliare stile e comodità».

E adesso dove la porterà la sua carriera?
«In autunno sarò in tournée con una pièce teatrale che ho scritto, The living room. E sto per girare due nuovi film: Waiting, una riflessione sul rapporto delle persone con gli ospedali, e Gia aur Gia, la storia di due amiche in viaggio».

Quale film di Bollywood consiglierebbe a un occidentale?
«Om Kara, la versione indiana dell’Otello di William Shakespeare. Strepitosa».

© Riproduzione riservata

Kalki Koechlin Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata