GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Grillo, il preferito dai giornalisti

Grillo, il preferito dai giornalisti

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 26 Aprile 2013

Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo dichiara u2028di non amare i giornalisti. Li definisce manipolatori, proni al potere, politici mascherati.

Silvia Grilli

Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo dichiara 
di non amare i giornalisti.
Li definisce manipolatori, proni al potere, politici mascherati.

Domenica 21 aprile alla sua prima conferenza stampa, che a dir la verità sembrava più un comizio, non ha perso l’occasione 
di lamentarsi davanti alla folla di cronisti per essere stato descritto come un uomo feroce, che non si allea con nessuno.
«Mi hanno dipinto come Hitler» ha commentato tra l’altro.

Grillo è un genio della comunicazione, 
il politico più raccontato d’Italia, Matteo Renzi a lui fa un baffo.
In campagna elettorale la sua scelta di non andare mai in televisione ha fatto sì che ogni sua manifestazione di piazza fosse piena di giornalisti e venisse raccontata largamente su giornali, siti e ogni rete.

Una volta 
in Parlamento, la sua decisione di non parlare con i cronisti ha fatto in modo che i mass media si specializzassero 
in inseguimenti ai 5 Stelle.
Quando sosterrà ancora che l’Italia è in fondo alle classifiche sulla libertà di stampa 
o parlerà nuovamente di colpi di Stato, ci verrà la tentazione di consigliargli un viaggetto istruttivo in Siria, Mali, Guinea Bissau o Repubblica Centrafricana. 

Tutto questo detto con simpatia per l’istrione Grillo, 
per carità. Non vorrei mai che ci accusasse di aver spento 
la democrazia anche qui a «Grazia».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Lino Guanciale: «Io vivo nel mistero»

  • Grazia 31 del 2015

  • 5 outfit con i pantaloni in pelle (o in similpelle) che vi sorprenderanno

  • Ballerine how to wear: 4 look con protagoniste le scarpe must di stagione!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva