GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Grillo, il preferito dai giornalisti

Grillo, il preferito dai giornalisti

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 26 Aprile 2013

Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo dichiara u2028di non amare i giornalisti. Li definisce manipolatori, proni al potere, politici mascherati.

Silvia Grilli

Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo dichiara 
di non amare i giornalisti.
Li definisce manipolatori, proni al potere, politici mascherati.

Domenica 21 aprile alla sua prima conferenza stampa, che a dir la verità sembrava più un comizio, non ha perso l’occasione 
di lamentarsi davanti alla folla di cronisti per essere stato descritto come un uomo feroce, che non si allea con nessuno.
«Mi hanno dipinto come Hitler» ha commentato tra l’altro.

Grillo è un genio della comunicazione, 
il politico più raccontato d’Italia, Matteo Renzi a lui fa un baffo.
In campagna elettorale la sua scelta di non andare mai in televisione ha fatto sì che ogni sua manifestazione di piazza fosse piena di giornalisti e venisse raccontata largamente su giornali, siti e ogni rete.

Una volta 
in Parlamento, la sua decisione di non parlare con i cronisti ha fatto in modo che i mass media si specializzassero 
in inseguimenti ai 5 Stelle.
Quando sosterrà ancora che l’Italia è in fondo alle classifiche sulla libertà di stampa 
o parlerà nuovamente di colpi di Stato, ci verrà la tentazione di consigliargli un viaggetto istruttivo in Siria, Mali, Guinea Bissau o Repubblica Centrafricana. 

Tutto questo detto con simpatia per l’istrione Grillo, 
per carità. Non vorrei mai che ci accusasse di aver spento 
la democrazia anche qui a «Grazia».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • La paura della trappola

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata