GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Gianna Nannini: «È l’amore che fa crescere i bambini»

Gianna Nannini: «È l’amore che fa crescere i bambini»

foto di Anna Gennari da Londra Anna Gennari da Londra — 10 Marzo 2016

Cinque anni fa Gianna Nannini ha deciso di avere una figlia da sola. E oggi, forte di quell’esperienza, difende il politico Nichi Vendola, che è diventato padre grazie a una madre surrogata. «Ha ricevuto un dono». Perché per la cantante la risposta ai grandi tabù italiani, dall’adozione alla fecondazione assistita, sta tutta in una parola: «Libertà»

nannini

Intervistare Gianna Nannini è come gettarsi nelle rapide con una canoa e lasciarsi trasportare da un flusso inarrestabile di parole, sentimenti, idee, ironia, poesia. Inizia a parlare e subito ti travolge, poi ti culla, ti ispira e ti scuote, ti fa risuonare e riflettere.
Arriva all’appuntamento e la stanza si riempie immediatamente di lei: dalla stretta di mano (potente e sicura), allo sguardo (penetrante e sorridente) alla voce, ruvida, profonda e sexy. Questa eterna ragazza del rock italiano nata a Siena, contrada dell’Oca, che vive tra Londra e Milano, trasmette una fisicità e un’empatia straordinarie, e ci rappresenta in tutto il mondo. Anche quando ha cavalcato le lotte per i diritti delle donne negli Anni 70 e quando, cinque anni fa, ha sfidato il conformismo e i pregiudizi di genere decidendo di mettere al mondo una figlia da sola.
La incontriamo a Londra alla vigilia del suo Hitstory Tour 2016, che partirà dall’Auditorium del Lingotto di Torino il 20 marzo e toccherà i teatri  delle maggiori città italiane fino al 13 luglio. Sul palco con lei musicisti eccezionali: Davide Tagliapietra alle chitarre, Moritz Müller, uno dei più bravi batteristi europei, il bassista Daniel Weber e il produttore rock Will Malone, che la raggiungerà il 14 Maggio all’Arena di Verona con la Bohemian Symphony Orchestra.

Gianna Nannini, noi siamo qui a Londra, ma in Italia infuria il dibattito sulla famiglia: chi devono essere le persone che la compongono, chi ha il diritto di fare figli e chi no, omosessualità, nozze gay, unioni civili, utero in affitto. Che cosa succede secondo lei?

Leggi il resto dell’intervista sul numero di Grazia in edicola questa settimana

© Riproduzione riservata

gianna nannini
  • IN ARRIVO

  • Sul nuovo numero e live su Instagram, Grazia incontra la Young Generation

  • Boy make-up: il trend del 2021 all'insegna dell'inclusività

  • Amanda Gorman, la giovane poetessa che ha incantato la Casa Bianca con la sua poesia (e con quel cappotto e quel cerchietto)

  • Borse a tracolla: sono loro le più belle (e comode) del reame!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva