GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Gianna Nannini: «È l’amore che fa crescere i bambini»

Gianna Nannini: «È l’amore che fa crescere i bambini»

foto di Anna Gennari da Londra Anna Gennari da Londra — 10 Marzo 2016

Cinque anni fa Gianna Nannini ha deciso di avere una figlia da sola. E oggi, forte di quell’esperienza, difende il politico Nichi Vendola, che è diventato padre grazie a una madre surrogata. «Ha ricevuto un dono». Perché per la cantante la risposta ai grandi tabù italiani, dall’adozione alla fecondazione assistita, sta tutta in una parola: «Libertà»

nannini

Intervistare Gianna Nannini è come gettarsi nelle rapide con una canoa e lasciarsi trasportare da un flusso inarrestabile di parole, sentimenti, idee, ironia, poesia. Inizia a parlare e subito ti travolge, poi ti culla, ti ispira e ti scuote, ti fa risuonare e riflettere.
Arriva all’appuntamento e la stanza si riempie immediatamente di lei: dalla stretta di mano (potente e sicura), allo sguardo (penetrante e sorridente) alla voce, ruvida, profonda e sexy. Questa eterna ragazza del rock italiano nata a Siena, contrada dell’Oca, che vive tra Londra e Milano, trasmette una fisicità e un’empatia straordinarie, e ci rappresenta in tutto il mondo. Anche quando ha cavalcato le lotte per i diritti delle donne negli Anni 70 e quando, cinque anni fa, ha sfidato il conformismo e i pregiudizi di genere decidendo di mettere al mondo una figlia da sola.
La incontriamo a Londra alla vigilia del suo Hitstory Tour 2016, che partirà dall’Auditorium del Lingotto di Torino il 20 marzo e toccherà i teatri  delle maggiori città italiane fino al 13 luglio. Sul palco con lei musicisti eccezionali: Davide Tagliapietra alle chitarre, Moritz Müller, uno dei più bravi batteristi europei, il bassista Daniel Weber e il produttore rock Will Malone, che la raggiungerà il 14 Maggio all’Arena di Verona con la Bohemian Symphony Orchestra.

Gianna Nannini, noi siamo qui a Londra, ma in Italia infuria il dibattito sulla famiglia: chi devono essere le persone che la compongono, chi ha il diritto di fare figli e chi no, omosessualità, nozze gay, unioni civili, utero in affitto. Che cosa succede secondo lei?

Leggi il resto dell’intervista sul numero di Grazia in edicola questa settimana

© Riproduzione riservata

gianna nannini Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata