GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

È troppo sabato qui

È troppo sabato qui

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 5 Marzo 2015

Non c’è nulla di più gratificante che essere retribuiti per le proprie competenze. Nulla dà più equilibrio di un lavoro. Non è bello là fuori, quando sei disoccupato.

Silvia Grilli

Non c’è nulla di più gratificante che essere retribuiti per le proprie competenze. Nulla dà più equilibrio di un lavoro. Non è bello là fuori, quando sei disoccupato. Dopo un 2014 disastroso arrivano dati incoraggianti. L’Istat certifica un lieve miglioramento. E per il 2015 è ottimista il ministro del Lavoro: si aspetta un boom di assunzioni come effetto della riforma. Io ogni giorno ricevo molte email di ragazzi che cercano la loro strada.
Li incoraggio a mandarmi idee, non c’è più nessuno che offre un contratto subito, come forse (non so, non l’ho mai provato, sono stata per tanti anni una collaboratrice senza nessun contratto per molti giornali diversi) avrebbe potuto succedere in passato. Il lavoro è diventato più flessibile. Ogni giorno è come se si dovesse partire dall’inizio. Per alcuni non è così male: non esiste più l’idea di andare in ufficio alle 9 e uscire alle 5. Spesso però chi sta fuori è schiavo della propria libertà. «Sabato, sabato, è sempre sabato, anche di lunedì sera è sempre sabato sera. Quando non si lavora, è sempre sabato, vorrei che ritornasse presto un altro lunedì», canta Jovanotti nella sua canzone più bella, quella che mia figlia Anna, tre anni, canta a squarciagola.
«Più 130 mila posti di lavoro. Bene, ma non basta», twitta Matteo Renzi commentando la leggera ripresa. Sì, non basta: è troppo sabato qui.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata