GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

E allora meno tasse

E allora meno tasse

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 24 Dicembre 2014

Jennifer Lawrence è una delle celebrities più prese di mira dagli hacker. Prima sono stati pubblicati in rete i suoi scatti privati.

Silvia Grilli

Jennifer Lawrence è una delle celebrities più prese di mira dagli hacker. Prima sono stati pubblicati in rete i suoi scatti privati.
Poi più recentemente, quando i sistemi informatici della Sony sono stati violati, il mondo ha scoperto che la star guadagna meno delle sue controparti maschili.
Il film che ha scoperchiato lo scandalo è American Hustle, per il quale Jennifer guadagnava non solo il 23% in meno di Bradley Cooper che non ha mai vinto l’Oscar mentre lei sì, ma anche di Christian Bale e Jeremy Renner (che non ho neppure presente chi sia).
La parità di stipendio Lawrence l’aveva con l’altra donna, la protagonista Amy Adams. Si dice che le signore guadagnino meno degli uomini perché non pretendono e non si battono per avere i soldi come i maschi oppure perché limitano la carriera a favore della famiglia. Nessuno di questi è il caso di Jennifer che lavora duro, è single e ha agenti e avvocati che curano i suoi interessi. Se la discriminazione di genere è flagrante anche tra le più splendide star di Hollywood, arrivo alla conclusione che sia deliberata. Poiché le donne storicamente guadagnano di meno, si tramanda a vantaggio dei maschi la differenza. E allora io chiedo per ogni donna con uno stipendio inferiore al suo pari livello maschio, anche una tassazione differenziata.

Più alta per loro, più bassa per le femmine.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata