GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Diversamente bella

Diversamente bella

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 24 Gennaio 2014

Lena Dunham è la protagonista della serie televisiva Girls, di culto negli Stati Uniti e anche in Italia. Da quando, due anni fa, il telefilm è andato in onda per la prima volta, sui media si è molto parlato della rivoluzione di Lena.

Silvia Grilli

Lena Dunham è la protagonista della serie televisiva Girls, di culto negli Stati Uniti e anche in Italia. Da quando, due anni fa, il telefilm è andato in onda per la prima volta, sui media si è molto parlato della rivoluzione di Lena.

Cicciottella e non canonicamente bella, era diventata il simbolo delle donne vere, quelle non perfette che sono la maggioranza di noi. Ora, però, la ragazza è apparsa sulla copertina e nelle pagine interne del mensile americano Vogue in foto ritoccate e da alcuni siti questo è stato visto come un tradimento. Ma come?, si sono chiesti. Proprio lei che ci aiuta a liberarci dall’immagine stereotipata della donna magra e levigata si fa piallare corpo e viso dal photoshop?
Un sito ha addirittura offerto una taglia di 10 mila dollari a chi avesse portato prova dei ritocchi che, a dire la verità, non sono esagerati. Personalmente non amo l’uso eccessivo del photoshop che fa sembrare le facce tutte uguali, simili a tanti Boy George.

Però nel caso di Lena, mi fa simpatia che abbia ceduto alla vanità, perché per quanto se ne dica, credo che ogni donna voglia sentirsi bellissima e nessuna aspiri a essere un’icona di bruttezza. Inoltre penso che, per quanto la si critichi, la rivoluzione davvero l’abbia fatta, perché, con tutte le sue forme non perfette, oggi è sulla copertina 
di una bibbia dello stile proclamando al mondo che un modello di bellezza diverso esiste.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata