GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Chi semina odio sbaglia

Chi semina odio sbaglia

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 13 Dicembre 2013

Mi ha colpito l’immagine dei poliziotti che a Torino, Genova e Rho, in provincia di Milano, si sono tolti il casco di fronte alla protesta dei cosiddetti Forconi, il movimento apartitico che raggruppa agricoltori, ultras del calcio, Cobas, disoccupati, pensionati, camionisti, tassisti, ambulanti e molto altro.

Silvia Grilli

Mi ha colpito l’immagine dei poliziotti che a Torino, Genova e Rho, in provincia di Milano, si sono tolti il casco di fronte alla protesta dei cosiddetti Forconi, il movimento apartitico che raggruppa agricoltori, ultras del calcio, Cobas, disoccupati, pensionati, camionisti, tassisti, ambulanti e molto altro.

Mentre i manifestanti fermavano l’Italia, con vetrine spaccate e automobili rovesciate, blocchi dei treni e disordini, il gesto degli agenti stava a significare: siamo con voi nella protesta contro la classe dirigente, il Fisco e l’Europa che vogliono fare pagare a noi il prezzo della crisi.
Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo ha applaudito, incitando poliziotti e carabinieri: «Ribellatevi, unitevi al popolo e non proteggete più questi politici».

Io capisco la profondità del malessere sociale, però penso che avallare la violenza per gettare il Paese nel caos sia da irresponsabili. Ancor più dell’immagine degli agenti senza caschi mi hanno colpito le parole delle persone picchiate, insultate, minacciate a Torino perché avevano superato i blocchi e volevano semplicemente andare a lavorare.
Una signora ha raccontato: «Hanno preso a calci la mia auto e mi hanno sputato attraverso il finestrino. Questa è gente che fa politica, ma è rimasta fuori dai giochi e vuole distruggere l’Italia».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Bigino di quello che vale la pena sapere sul Super Bowl di quest'anno

  • Perché tutti parlano dell'esibizione di Paola e Chiara a Sanremo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva