GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Chi scende se il carro diventa perdente

Chi scende se il carro diventa perdente

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 14 Giugno 2013

Dopo la sconfitta del Movimento 5 stelle alle elezioni amministrative, la senatrice Adele Gambaro è diventata il simbolo della rivolta interna contro il leader.

Silvia Grilli e Tamu Mc Pherson

Dopo la sconfitta del Movimento 5 stelle alle elezioni amministrative, la senatrice Adele Gambaro è diventata il simbolo della rivolta interna contro il leader. «Il problema è Beppe Grillo» ha detto.
«Stiamo pagando i suoi toni, la comunicazione sbagliata che viene dal blog e i suoi post minacciosi, soprattutto quelli contro il Parlamento».

Sono la prima a darle ragione perché la violenza verbale sulla rete mi provoca un sentimento di repulsione, e la senatrice ha il diritto di esprimere le sue opinioni, tuttavia sono assai stupita. Mi pare infatti che i toni di Grillo e il suo autoritarismo non siano per niente nuovi.
Non sono forse una costante della sua retorica da molto prima del flop alle amministrative? Come mai Gambaro e gli altri 30 ribelli se ne accorgono solo ora? Quanto al leader, dopo aver prontamente espulso la riottosa, ha indetto un plebiscito su se stesso: «Sono io il problema?» ha chiesto, sempre urlando, al popolo della rete riunito in assemblea permanente.

Mi permetto un modesto consiglio: Grillo prenda fiato e provi a fare un salto, passando da agitatore di piazza a leader politico. Poi si vede.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata