GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Uncategorized

Vicky Tsai: bellezza e consapevolezza infuse nel brand Tatcha distribuito da Sephora

Vicky Tsai: bellezza e consapevolezza infuse nel brand Tatcha distribuito da Sephora

foto di Daniela Losini Daniela Losini — 29 Ottobre 2025
00_DESKTOP_Tatcha02_MOBILE_Tatcha
In un mondo in cui la bellezza è spesso definita da standard esterni e fugaci, Vicky Tsai rappresenta una voce autentica, l'abbiamo incontrata a Parigi

Fondatrice del brand skincare Tatcha che unisce scienza, spiritualità e consapevolezza e distribuito da Sephora, Vicky Tsai ha trasformato la sua esperienza personale in una missione globale: aiutare le persone a riconnettersi con sé stesse attraverso la cura della pelle. In questa intervista, ci racconta il suo percorso, le sfide nel comunicare un approccio olistico alla bellezza e il coraggio di rischiare per seguire il proprio Ikigai.

Tatcha-The-Dewy-Skin-Cream—Lifestyle-1

Come è nata la tua linea di skincare?

Tutto è iniziato quando ho avuto una dermatite acuta. Pensavo fosse causata da qualcosa che avevo applicato sulla pelle, ma poi ho capito che lo stress interno era il vero responsabile. È facile dire “risolviamo tutto”, ma spesso si trattano solo i sintomi. Con la nascita di Tatcha e partendo dalle mie esigenze, ho voluto aiutare le persone a capire che la pelle è collegata al sistema nervoso, immunitario e alla mente e che va trattata con un approccio integrato.

IMG_2109

Qual è la sfida più grande nel comunicare questo approccio?

Nel mondo occidentale c’è un’enorme attenzione al “riempire”, all’anti-aging, ai risultati visibili e immediati. Ma la prevenzione è ciò che davvero mantiene la pelle sana. Il problema è che la prevenzione non è "sexy". Parlare della funzione barriera della pelle o dei meccanismi di assorbimento non attira quanto una tecnologia definita come esclusiva. Ma la verità è che la natura e la semplicità sono ciò che ci curano davvero.

Tatcha-The-Rice-Wash—Lifestyle-2

Come definiresti oggi il concetto di bellezza?

L’industria della bellezza ha una storia complessa: età, colore, razzismo, standard etnocentrici, colonialismo, è dominata da uomini e spesso fa sentire le donne insicure solo per vendere soluzioni. Ora che ho una figlia di quasi 16 anni, sento forte la responsabilità di promuovere messaggi che generino amore e connessione, non vergogna. Voglio che le persone si sentano bene con se stesse.

Hai mai usato il termine “anti-aging” nel tuo brand?

Dal primo giorno ho detto che non lo avremmo usato. Poi siamo cresciuti e i venditori ci hanno detto che era necessario per essere trovati online. L’ho accettato a malincuore, ma quando sono tornata come CEO ho deciso di rimuoverlo. Ora siamo nel processo di eliminarlo completamente. Voglio sostenere la diversità di pelle, età e genere. Tutti devono sentirsi a proprio agio nel proprio corpo senza etichette.

GROUPAGE

Contribuisci al programma scolastico Girls Education, raccontaci di più.

Non voglio che le donne si sentano costantemente inadeguate. Non siamo mai “troppo” o “non abbastanza”. Se vogliamo ridefinire cosa significa essere belli, concentriamoci su cuore e mente. Tatcha può sembrare solo una compagnia di skincare, ma dentro siamo attivisti. Investiamo dove serve quindi partiamo dall'educazione scolastica.

collage

Quanto tempo hai trascorso in Giappone?

Agli inizi ci andavo quattro volte al mese, per due o tre settimane. Durante il Covid non ho potuto viaggiare, poi sono tornata a San Francisco. In totale, sono stata in Giappone circa 40 volte. Il nostro team è ancora lì, ed è una parte fondamentale del nostro lavoro.

Tatcha—Vicky-with-Tatcha-Institue-Scientist

Quale consiglio daresti alle donne che vogliono cambiare vita ma hanno paura del rischio?

C’è un concetto giapponese chiamato Ikigai: ovvero ciò che illumina la tua vita. Non deve essere qualcosa di grande, può essere guardare il sole, bere un caffè, incontrare un amico. Una vita ben vissuta è fatta di queste cose. Non tutti devono assumersi grandi rischi, ma tutti dovrebbero essere curiosi di ciò che accende il cuore. Abbiamo solo una vita preziosa e siamo noi i diretti responsabili della nostra felicità.

Tatcha-The-Essence—Visual

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Factory
  • IN ARRIVO

  • “Supernova”: la metamorfosi della bellezza secondo Bvlgari

  • Luce d’oceano: Gran Canaria Swim Week 2025 accende l’estate del futuro

  • Le borse più chic dell’autunno? Quelle con cintura (e noi vi mostriamo i modelli più belli in circolazione)

  • Chris Evans è diventato papà! È nato il primo figlio con la moglie Alba Baptista

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata