GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi

110175

Queste scaloppine ai funghi sono secondo piatto di carne gustoso e saporito, completo di contorno al profumo di bosco. Un classico della cucina italiana facile e veloce da realizzare che darà un tocco raffinato ai vostri menu in modo semplice ma appetitoso

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

600 gr fesa di vitello a fettine
300 gr funghi porcini
1 dl Marsala secco
q.b. farina
1 spicchio aglio
40 gr burro
3 rametti maggiorana
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare le scaloppine ai funghi


1) Pulite 300 gr di funghi porcini, meglio se piccoli; asportate le parti terrose ancora presenti, utilizzando uno splelucchino o un coltellino affilato. Pulite i porcini con un telo da cucina e se fosse necessario, lavateli molto rapidamente in acqua fredda per non farli inzuppare troppo. Affettateli nel senso della lunghezza ricavando delle fettine spesse 3-4 mm.

2) Disponete sul piano di lavoro 600 gr di fesa di vitello a fettine ed eliminate eventuali parti grasse e i nervetti. Mettete ogni fettina tra due fogli di carta forno e schiacciatele con un batticarne; infine praticate dei tagli lungo bordi della carne aiutandovi con la pinta di un coltello, servirà a non farla arricciare in cottura. Passate le fettine nella farina ed eliminate l’eccesso; tenetele da parte su un foglio di carta da forno senza sovrapporle.

3) Fondete 40 gr di burro in una larga padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva e unite le fettine di fesa di vitello infarinate. Friggetele 1-2 minuti per lato e bagnatele con 1 dl di Marsala secco; lasciate sfumare su fiamma vivace, poi prendetele con una pinza, scolatele da fondo di cottura e mettetele da parte tenendole in caldo tra due piatti.

4) Aggiungete al fondo di cottura 1 spicchio di aglio spellato, soffriggetelo un po’ e versate i funghi; cuoceteli velocemente per 3-4 minuti scuotendo la pentola dal manico per farli saltare.

5) Unite ai funghi le scaloppine e riscaldatele, girandole una volta per insaporirle. Regolate di sale e di pepe e togliete l’aglio. Disponete le scaloppine ai funghi nei piatti da portata, completatele con le foglioline di maggiorana prelevate da 2-3 rametti, e servitele subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva