GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasticcio di melanzane al forno

Pasticcio di melanzane al forno

118025

Se cercate un’alternativa alla classica parmigiana questo pasticcio di melanzane al forno fa al caso vostro! È un secondo piatto vegetariano davvero saporito e sfizioso! Uno sformato cotto al forno a base di melanzane fritte, condite a strati con una passata di pomodoro insaporita con olio extravergine di oliva e zafferano, cipolla rossa, caciocavallo e foglioline di menta. Una spruzzata di aceto finale, rende questo pasticcio di melanzane particolarmente e gustoso, adatto per tutta la famiglia. Se cotto in pirofile mono porzioni si rivela poi un piatto unico perfetto in ogni occasione. Vale la pena provarlo!

110 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr melanzane tonde
200 gr caciocavallo
1 cipolla rossa
300 gr passata di pomodoro
30 gr uvetta
30 gr farina
1 bustina zafferano
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1,5 dl olio di semi
2 cucchiai aceto
1 rametto menta
q.b. sale fino
q.b. sale grosso
q.b. pepe

Come preparare il pasticcio di melanzane al forno


1) Lavate 800 gr di melanzane tonde eliminate le estremità e tegliatele a fette regolari spesse circa 1/2 cm, mettetele in un colapasta, cospargendo gli strati di melanzane di sale grosso, e lasciatele spurgate per 30 minuti. Quindi, sciacquatele, tamponatele con carta assorbente da cucina e passatele nella farina. Riscaldate 1,5 dl di olio di semi in una larga padella dai bordi alti e friggete le fette di melanzane poche per volta fino a dorarle su entrambe i lati. Scolate e disponete le melanzane su un vassoio foderato con carta assorbente per frittura per eliminare l'unto in eccesso.

2) Fate addensare su fiamma 300 gr di passata di pomodoro condita con 1 bustina di zafferano e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva per 20 minuti; regolate di sale e pepe. Sbucciate 1 cipolla e affettatela a rondelle sottili; tagliate a fette 200 gr di caciocavallo.

3) Scaldate il forno a 180° C. Disponete in una pirofila (o in 4 pirofile mono dosi), uno strato di melanzane fritte, distribuite uno strato di pomodoro, coprite con le rondelle di cipolle, il caciocavallo e qualche fogliolina di menta. Ripetete allo stesso modo gli strati fino a terminare gli ingredienti. Spruzzate sull’ultimo strato 2 cucchiai di aceto, infornate e cuocete il pasticcio di melanzane per 30 minuti. Sfornate, lasciate riposare 1-2 minuti e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata