GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ossobuco al brandy

Ossobuco al brandy

105986

È un secondo piatto sfizioso e raffinato da gustare in famiglia per un’occasione importante o a una cena con gli amici. La ricetta di Grazia è facilissima da realizzare, la cottura della carne richiede pazienza ma l’ossobuco al brandy ha un sapore e un aroma caratteristico che conquisterà dal primo assaggio voi e i vostri ospiti. 

90 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 ossibuchi di vitello
1 cipolla
100 gr farina
40 gr burro
2 rametti mirto
100 gr uvetta
1 bicchierino brandy
2 bicchieri brodo di carne
sale
pepe

Come preparare l'ossobuco al brandy


1) Mettete 100 gr di uvetta in ammollo. Sbucciate 1 cipolla, tritatela finemente e tenetela da parte. Prendete 4 ossibuchi di vitello di 250 gr ciascuno e incidete i bordi di ognuno con un coltellino affilato in modo che la carne non si arricci in cottura. Versate in un piatto 100 gr di farina e 1 spolverata abbondante di pepe, mescolate e infarinate bene gli ossibuchi su tutti i lati.

2) Sciogliete 40 gr di burro in un ampia padella antiaderente dai bordi alti, disponete gli ossibuchi sul fondo e dorateli per 3-4 minuti per lato; non punzecchiate la carne ma giratela con una paletta. Versate 1 bicchierino di brandy e lasciate evaporare a fuoco moderatamente vivace. Unite la cipolla tritata e lasciatela stufare nel fondo di cottura. Aggiungete le foglioline di 1 rametto di mirto e versate 2 bicchieri di brodo di carne caldo; mettete il coperchio sulla padella e proseguite la cottura per circa 50 minuti, abbassando la fiamma al minimo. Infine unite l’uvetta scolata e strizzata e cuocete altri 10 minuti.

3) Servite subito mettendo un  ossobuco al brandy in ogni piatto cosparso con il fondo di cottura.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Cannelloni ripieni di carne

  • Pasta con la zucca gialla e il grana

  • Ossibuchi di tacchino al passito e frutta secca

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva