GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Nigiri sushi e hosomaki

Nigiri sushi e hosomaki

110638

Divertitevi con Grazia a preparare i nigiri sushi e hosomaki, da gustare come piatto unico leggero o da proporre nel menù di una cena a tema. I nigiri sono polpettine di riso insaporite con pasta wasabi e pesce crudo. Gli hosomaki invece sono dei cilindretti di riso e alga nori farciti con un solo ingrediente di pesce o di verdura. Le due preparazioni insieme compongono un piatto appetitoso e di grande effetto scenografico

65 MINUTI

Ingredienti per 5 persone

300 gr riso per sushi
400 gr pesce assortito
q.b. wasabi in pasta
salsa di soia
daikon a strisce
gari (zenzero sott' aceto)
aceto di riso
4 fogli alga nori
100 gr striscioline di pesce crudo(tonno e salmone)
50 gr avocado pulito

Come preparare i nigiri sushi e hosomaki


1) Diluite 2 cucchiai di aceto di riso in una ciotola di acqua a temperatura ambiente, inumidite le mani e cominciate la preparazione dei nigiri. Prelevate da 200 gr di riso per sushi cotto una porzione di circa 25 gr, posizionatela tra il palmo e le dita piegate in avanti e modellate una polpettina ovale; schiacciatela un po’ ma non troppo, altrimenti il nigiri può diventare duro. Disponetelo su un vassoio e proseguite così fino a terminare il riso. Durante questa operazione state attenti a dare a tutte le porzioni di riso la stessa dimensione.

2) Mettete 400 gr di pesce assortito a fettine (filetto di tonno, salmone, branzino, orata, seppie, sgombro, gamberi, calamari) su un piano da lavoro, spalmatele sul lato inferiore con un po' di wasabi in pasta e adagiatele sulla polpettina ovale di riso facendole aderire bene e facendo in modo che la fettina di pesce sporga dai lati.

3) Per gli hosomaki invece, passate per pochi istanti sulla fiamma 4 fogli di alga nori  in modo che diventino verde scuro e ben tostati. Apoggiate il foglio di alga con la parte più liscia e lucida verso il basso su un canovaccio ripiegato o la stuoia di bambù apposita. Con le mani inumidite nella soluzione acidula, spalmate sull’alga 1 cm di riso per sushi cotto lasciando liberi circa 3 cm di alga e posizionate le striscioline pesce (tonno o salmone o verdure) in mezzo al riso.

4) Prendete il bordo inferiore del canovaccio o della stuoia e, premendo con le dita l’ingrediente centrale verso l’interno, arrotolate il tutto come un involtino. Durante questa operazione devete stringere con le mani per compattare bene l'alga e premere sui lati in modo che il riso non esca: l’umidità del riso fungerà da adesivo. Srotolate e mettete il rotolino su un tagliere asciutto, affettatelo a pezzetti cilindrici tutti uguali che disporrete sul vassoio con il lato tagliato verso l'alto. Allo stesso modo preparate gli altri rotolini di alga con il ripieno.

5) Consigli. Mentre preparate i nigiri sushi e hosomaki dovete avere sempre le mani inumidite di acqua e aceto. Lo stesso per la lama del coltello (che a ogni taglio deve essere pulita). Servite i due tipi di sushi con, a parte, la salsa di soia, il daikon, il gari e la pasta di wasabi.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

  • Bridgerton 4: c’è la data di uscita (e un primo sguardo alla nuova storia d’amore)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata