GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata tiepida di polpo, patate e fagiolini

Insalata tiepida di polpo, patate e fagiolini

125291

L’insalata tiepida di polpo e patate è un piatto tipico della nostra tradizione. Qui viene proposta con un twist orientale grazie a tante spezie profumate e aromatiche: rosmarino, scorzetta di limone, ginepro, alloro, salvia, pepe in grani e lemongrass o citronella. Ideale da gustare come secondo piatto, ricco e nutriente, completato da una insalata di songino sul fondo del piatto. 

100 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

800 gr polpo
300 gr patate
300 gr fagiolini freschi
1 cipolla
1 costa sedano
1 carota
1 spicchio aglio
2 foglie alloro
3 rametti rosmarino
2 lemongrass
1 dl vino bianco
3 bacche ginepro
1 rametto salvia
1 limone non trattato
60 gr olive taggiasche sott'olio denocciolate
30 gr pomodori secchi sott'olio
1 cucchiaio aceto balsamico
50 gr songino
qb olio extravergine d'oliva
qb sale fino
qb sale grosso
qb pepe in grani
qb pepe in polvere

Come preparare l'nsalata tiepida di polpo, patate e fagiolini


1) Lavate bene 300 gr patate, spazzolatele per eliminare i residui di terra, disponetele in una pentola insieme a 4 grani di pepe, 1 foglia di alloro, 1 scorzetta di limone, 3 bacche di ginepro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia; condite con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e versate abbondate acqua fredda fino a sommergere le patate. Cuocete su fiamma moderata per 40 minuti dopo il bollore.

2) Lavate e pulite 1 polpo di circa 800 gr, mettetelo in una pentola capiente insieme a 1 costa di sedano, 1 cipolla piccola, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, 4 grani di pepe, 1 foglia di alloro,  e 1 lemongrass; aggiungete 1 dl di vino bianco;  ricoprite tutto con acqua fredda, aggiungete un po’ di sale e portate a bollore. Cuocete per 8 minuti, poi spegnete e fare raffreddare il polpo nel suo brodo di cottura, con il coperchio. 

3) Lavate e spuntate 300 gr di fagiolini freschi, tuffateli in acqua salata bollente e lessateli per 10 minuti, scolateli e metteteli in una ciotola con acqua, ghiaccio e sale, in modo che diventano di colore verde vivace. Scolate le patate e senza togliere la buccia, tagliatele in pezzi irregolari e metteteli in una padella con una presa di sale, un filo di olio extravergine di oliva, il rametto di rosmarino rimasto e una spolverata di pepe; rosolate un istante per insaporire e versate poi i pezzi di patata in una terrina.

4) Scolate il polpo e riducetelo a tocchetti: tagliate i tentacoli più vicino alla testa in pezzi corti, l’estremità del tentacolo in pezzi più lunghi. Trasferite il polpo in una pentola antiaderente calda e rosolate qualche istante con un po’ d’olio extravergine di oliva, sale fino, pepe e il lemongrass rimasto, leggermente schiacciato; mescolate e spegnete. Aggiungete il polpo nella terrina con le patate, insieme a i fagiolini tagliati a tocchetti,  60 gr olive taggiasche sott'olio denocciolate, 30 gr di pomodori secchi sott'olio fatti a pezzetti; condite tutto con 1 cucchiaio di aceto balsamico; mescolate per amalgamate sapori e odori.

Pulite 50 gr di songino, lavatelo, asciugatelo e disponetelo nei piatti; distribuite sopra l’insalata di polpo, patate e fagiolini, guarnite con un pochino di lemongrass, se vi piace e servite tiepido.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata