GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gratin di patate e formaggio

Gratin di patate e formaggio

93849

Il gratin di patate e formaggio è un secondo piatto sfizioso e adatto anche ai vegetariani. Patate e formaggio si fondono in un tripudio di gusto e croccantezza. Il piatto è semplice e rapido da realizzare, ottimo per una cena last minute. Si gusta insieme a formaggi o salumi e si accompagna bene a un calice di vino rosso, come un Sangiovese mosso

70 MINUTI

Ingredienti

1 kg patate
qb gruyère
qb sale
qb pepe
qb timo
1 dl latte
1 dl panna da cucina
2 uova
qb noce moscata
qb burro
qb prezzemolo

Come preparare il gratin di patate e formaggio


1) Imburrate una pirofila. Sbucciate e pulite 1 kg di patate. Tagliatele, quindi, a fette di circa 3 mm di spessore. Distribuite un primo strato di patate nella pirofila.

2) A parte, in una terrina, preparate un trito di timo, prezzemolo e gruyère grattugiato. Quindi salate e cospargete con un po' di trito il primo strato del gratin di patate. 

3) Continuate con strati e trito. Poi, unite 1 dl di latte a 1 dl di panna da cucina. Salate e aggiungete anche un po' di noce moscata. Unite, quindi, 2 uova sbattute. Mescolate e versate questo composto sulle patate, cospargete infine di gruyère grattugiato tutta la superficie. Cuocete in forno caldo a 200° C per 45 minuti, fino a doratura croccante. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Insalata di riso autunnale

  • Torta di mele allo yogurt

  • Crema di piselli senza latte o panna

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva