GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Fiori di zucca ripieni al forno

Fiori di zucca ripieni al forno

foto di Aimee Song Aimee Song — 17 Maggio 2017
132405

I fiori di zucca si raccolgono negli orti italiani nei mesi di Giugno e Luglio e sono usati in cucina nella preparazione sia di antipasti e primi, sia ripieni, come gustosi secondi.  Questo secondo piatto vegetariano, leggero e sfizioso, oltre che sano e nutriente, fa parte della ricca tradizione delle verdure liguri. Il ripieno di questi fiori di zucca al forno è a base di patate, fagiolini e zucchine ed è profumato al basilico e al timo

Ingredienti per 6 persone

16 fiori di zucca grandi
400 gr patate
150 gr fagiolini verdi fini
150 gr zucchine
5 cucchiai parmigiano grattugiato
1 uovo grande
1 mazzetto basilico
1 mazzetto maggiorana
1 spicchio aglio
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare i fiori di zucca ripieni al forno


1) Lavate e mondate 150 gr di zucchine e 150 gr di fagiolini verdi fini e riduceteli a tronchetti. Sbucciate e lavate circa 400 gr di patate, tagliatele a pezzi e mettetele in una pentola capiente ricoprendole d’acqua; fate bollire per qualche minuto e unite le zucchine e i fagiolini. Cuocete tutto fin quando le verdure saranno morbide; eliminate l’acqua di cottura e fatele intiepidire. Riducete poi a purea gli ortaggi, usando un mixer o un passaverdure con disco a fori medi; mettete il passato in un pentolino e, con fiamma moderata, fatelo asciugare mescolandolo spesso, poi spegnete e fate intiepidire.

2) Intanto tritate 1 spicchio d’aglio sbucciato e le foglie lavate e asciugate di 1 mazzetto di basilico e 1 di maggiorana. Unite in una ciotola il passato, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo grande sbattuto, 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, il trito di spezie, sale e pepe. Mescolate il composto di verdure e se risulta troppo morbido, potete aggiungere un po' di pangrattato e abbondare con il parmigiano.

3) Pulite 16 fiori di zucca, strofinandoli esternamente con pannetto inumidito e poi asciugateli con della carta assorbente da cucina, eliminate il pistillo; preparate una pirofila unta con poco olio. Procedete poi, delicatamente, a riempire i fiori con il composto di ortaggi, usando una sac a poche con bocchetta liscia. Richiudeteli, avvitando i petali con cura e disponete i fiori di zucca ripieni nella pirofila e cospargeteli con olio extravergine d'oliva. Cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa, sfornate e servite tiepidi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata