GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Coniglio in salmì

Coniglio in salmì

27065


Un secondo piatto di carne bianca, insaporita dalle spezie e dalla lunga marinatura, reso particolare dall'aggiunta dell'uva, è perfetto da servire nei giorni di festa. Il coniglio in salmì è facile da preparare e molto gustoso, leggero e dalla carne tenera verrà molto apprezzato.

95 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

2 foglia/e alloro
1 cannella stecca
1 coniglio
1 gambo di sedano
3 ginepro bacche
qb olio di oliva
qb sale
qb pepe
qb uva nera
1 l vino barolo
3 cucchiaio/i farina
1 carota
6 chiodi di garofano
1 cipolla


Come preparare il coniglio in salmì


1) Tagliate a pezzetti 1 gambo di sedano, 1 carota e 1 cipolla sbucciate. Mettete a marinare il coniglio, lavato e tagliato a pezzi, in una ciotola con le verdure, la foglia di alloro, 1 stecca di cannella, 6 chiodi di garofano e 3 bacche di ginepro, coprite con 1 litro di Barolo, coprite con la pellicola e riponete il contenitore in frigo per circa 12 ore.

2)  Scolate il coniglio e passatelo nella farina, scaldate una padella unta d'olio e mettete a rosolare la carne in modo da farla dorare su ogni lato, poi unite la marinata e insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe. Lasciate cuocere per 1 ora e mezza a fiamma bassa con il coperchio.

3) Quando la carne è cotta, prelevatela dalla padella e conservatela al caldo, passate con il passavedura il fondo di cottura e rimettetelo in padella con i pezzetti di coniglio, unite gli acini di uva nera lavati e lasciate insaporire mescolando per qualche minuto e servite subito.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Ricetta del pinzimonio

  • Lasagne bianche ai carciofi

  • Burghul con lenticchie rosse

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva