GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora

111422

Il coniglio alla cacciatora è un secondo tipicamente italiano che viene preparato in diverse varianti, bianco o rosso. La ricetta di Grazia è ricca di gusto, semplice e veloce da realizzare con ingredienti facili da reperire. Il coniglio è marinato nel vino bianco che attenua il sapore selvatico caratteristico di questa carne bianca, insaporita in padella da un trito di ortaggi, pinoli, aromi e dai pomodorini in conserva che donano alla pietanza un gusto rustico e davvero appetitoso

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr coniglio a pezzi
2 patate
1 costa sedano
1 cipolla
400 gr pomodorini in conserva
2 foglie alloro
60 gr pinoli
500 ml vino bianco
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il coniglio alla cacciatora


1) Prendete 800 gr di coniglio già pulito e tagliato a pezzi, lavatelo con acqua fredda, riunite i pezzi in una ciotola e aggiungete 1/ 2 cipolla e 1/2 costa di sedano a pezzi, versate 500 ml di vino bianco, profumate con qualche granello di pepe e lasciate marinare la carne per almeno 30 minuti.

2) Versate un filo di olio extravergine di oliva in una pentola antiaderente, unite un trito di ortaggi ottenuto con una carota, il sedano e la cipolla rimasti e soffriggete per alcuni minuti. Aggiungete i pezzi di coniglio scolati dalla marinatura e rosolate la carne a fuoco vivo per 10 minuti, continuando a girare i pezzi per ottenere una cottura uniforme su tutti i lati. Aggiungete 400 gr di pomodorini in conserva, 2 foglie alloro, sale e pepe macinato, mescolate, mettete il coperchio e cuocete a fiamma debole per 40 minuti; se necessario bagnate con un filo di acqua tiepida.

3) Lavate e sbucciate 2 patate, riducetele a dadini e unitele alla preparazione circa a metà cottura. Spegnete e cospargete il coniglio alla cacciatora di prezzemolo tritato, poi disponete nei piatti da portata e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva