GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Baccalà mantecato con polenta

Baccalà mantecato con polenta

102481

Il baccalà mantecato con polenta è un gustoso piatto unico che si prepara lessando il pesce in brodo e latte, servendone una parte in pezzi e frullando il resto con olio, aglio e prezzemolo. Si gusta appena pronto, ben caldo e accompagnato da fettine di polenta abbrustolite sulla griglia. Una ricetta delicata ma sostanziosa, ideale per i mesi più freddi

110 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr baccalà ammollato
4 spicchi aglio
1 lt latte
1 confezione polenta a cottura rapida
2 lt brodo vegetale
1 mazzetto prezzemolo
1,5 dl olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il baccalà mantecato con polenta


1) Mettete sul fuoco una pentola capace con 2 lt di brodo vegetale a cui avrete aggiunto 1 litro di latte, portate a bollore e poi cuocetevi per 1 ora un trancio di baccalà da 800 gr, spellato e deliscato. Nel frattempo, preparate una polenta utilizzando una confezione del tipo a cottura rapida, quando è pronta stendetela su un tagliere o una teglia e lasciatela raffreddare.

2) Quando il baccalà sarà cotto, riducetelo in pezzi e tenetene 1/3 da parte. Versate il resto in una terrina con 1,5 dl di olio di oliva extravergine, 1 mazzetto di prezzemolo, sale, pepe e 4 spicchi d'aglio precedentemente sbucciati e cotti al vapore. Frullate tuto con un frullatore ad immersione, regolate di sale e di pepe.

3) Componete ora le porzioni per i commensali, impiattando con qualche fetta di polenta scaldata sulla griglia, un mestolo di pesce mantecato e tocchetti di baccalà lessato, cospargendo a piacere con altro prezzemolo tritato.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva