GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Baccalà in umido

Baccalà in umido

113015

Il baccalà in umido è un secondo piatto molto sfizioso a base di pesce. Il baccalà è fritto e insaporito, poi immerso in sughetto leggermente piccante a base di pomodoro, cipolla e uvetta. La ricetta è molto semplice da realizzare e il risultato è rustico, appetitoso e genuino. Servitelo portando in tavola un cestino di pane casereccio, la scarpetta è d’obbligo!

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr baccalà ammollato
1 barattolo pomodori pelati
1/2 cucchiaino zucchero
1 cipolla
q.b. farina
50 gr uvetta
1 ciuffo prezzemolo
q.b. olio di semi di arachidi
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. peperoncino tritato
q.b. sale

Come preparare il baccalà in umido


1) Pulite con cura 800 gr di baccalà già ammollato, eliminate eventuali spine con una pinzetta e togliete la pelle, aiutandovi con un coltello affilato. Lavate la carne del pesce sotto il getto di acqua corrente e tamponatela con la carta assorbente da cucina per asciugarla. Tagliate il baccalà in bocconcini di circa 3 cm di lato e cominciate a scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella dai bordi alti e con il fondo spesso.

2) Passate i pezzi di baccalà nella farina ed eliminatene l’eccesso scuotendoli all’interno di un colino. Tuffateli subito nell’olio caldo, un po’ alla volta e friggeteli  per 2-3 minuti per lato. Quando i bocconcini saranno ben dorati, scolateli con una pinza o un mestolo forato e disponeteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso; teneteli da parte al caldo.

3) Ammorbidite 50 gr di uvetta in acqua tiepida per 5 minuti. Sbucciate 1 cipolla, affettala finemente e raccoglietela in una padella antiaderente con 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva.  Dividete a metà 1 peperoncino fresco nel senso della lunghezza, togliete i filamenti e i semi, tritatelo e unitelo alla cipolla. Soffriggete la cipolla fino a dorarla, unite poi 1 barattolo di pomodori pelati a pezzetti, 1/2 cucchiaino di zucchero e l’uvetta, sgocciolata e strizzata, mescolate e regolate il sale con moderazione, perché il baccalà potrebbe essere saporito; cuocete per 10 minuti.

4) Unite al sugo il baccalà fritto, proseguite la cottura per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per insaporire bene i bocconcini. Spegnete e completate il baccalà in umido con una spolverata di prezzemolo tritato. Servite caldo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva