GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zuppa di legumi misti

Zuppa di legumi misti

104988

La zuppa di legumi misti è un primo piatto sano e sostanzioso, che potete consumare ben calda nei mesi invernali o tiepida negli altri periodi dell'anno. È quindi un piatto ideale in qualsiasi periodo, sceglietela quando sentite il bisogno di un piatto nutriente ma salutare. La nostra ricetta prevede quattro varietà di legumi, arricchiti da verdure e spezie ed è davvero semplice da preparare.



Ingredienti per 4 persone

200 gr fagioli cannellini secchi
100 gr ceci secchi
100 gr piselli secchi
100 gr fave secche
2 pomodori piccoli
1 scalogno
1 carota
3 foglie alloro
2 cucchiai olio di oliva
q.b. sedano
q.b. grana
q.b. brodo vegetale
q.b. prezzemolo
q.b. sale

Come preparare la zuppa di legumi misti


1) Mettete in ammollo per 12 h il mix di legumi secchi in acqua fredda: 200 g di fagioli cannellini, 100 g di piselli, 100 g di fave e 100 g di ceci. Successivamente mettete sul fuoco una pentola con 2 lt di acqua fredda, 2 piccoli pomodori tagliati in pezzi e un paio di foglie di alloro, unitevi i legumi scolati e lasciate cuocere per un paio d'ore a partire dall'ebollizione, regolando di sale verso la fine.

2) Tritate una carota, uno scalogno e del sedano, e soffriggeteli in un tegame capiente con 2 cucchiai d'olio. Passate 2/3 dei legumi scolati al passaverdura o nel mixer, ottenendo un passato denso che unirete al soffritto. Fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti, aggiungendo man mano del brodo se il passato tende ad asciugarsi troppo.

3) Al termine della cottura, unite i legumi interi rimasti, completate con del prezzemolo tritato, grana grattugiato e olio di oliva a piacere. Lasciate riposare qualche minuto, quindi portate in tavola la zuppa di legumi misti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva