GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di zucca gialla con latte

Vellutata di zucca gialla con latte

43812

La coccola della sera, molto cremosa e salutare. La vellutata di zucca gialla con latte è il primo piatto ideale per tutta la famiglia. La presenza del latte e la consistenza particolare della vellutata la rendono gradita anche ai più piccini. Da abbinare a Lambrusco Mantovano, Rosato abboccato oppure a un Moscato Giallo dell'Alto Adige

65 MINUTI

Ingredienti

600 gr zucca gialla
1 l latte
100 gr riso vialone nano
qb pepe
qb sale
30 gr grana padano
30 gr burro

Come preparare la vellutata di zucca gialla con latte


1) Preparate 600 gr di zucca gialla eliminando la scorza, togliete i semi, quindi lavatela e affettatela in 2-3 parti.

2) Fatela lessare in abbondante acqua salata per 20 minuti. Scolatela e poi passatela al passaverdure. Mettete la polpa ricavata in una casseruola.

3) Unite 1 l di latte e, quando tutto inizia a bollire, aggiungete anche 100 gr di riso vialone nano. Cuocete per 15 minuti. Una volta spento il fuoco, unite anche 30 gr di burro a tocchetti. Amalgamate bene.

4) Prima di servire la vellutata, cospargetela con 30 gr di grana padano grattugiato e aggiustate di pepe.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Risotto allo Champagne

  • Pasta in verde con salsa mimosa

  • Parmigiana di melanzane non fritte

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva