GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Stracciatella in brodo

Stracciatella in brodo

117582

Scoprite il gusto antico con questa pietanza gustosa e saporita: la stracciatella in brodo è un primo piatto tradizionale del centro Italia, conosciuto e apprezzato da molti. La ricetta è semplicissima e veloce da preparare, fatta di un composto d’uovo e parmigiano grattugiato, profumato con noce moscata e pepe nero, cotto nel brodo di carne bollente. Servito con semplici fette di pane casereccio tostate è un perfetto comfort food moderno!

10 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

2 uova
2 tuorli
300 gr pane casereccio
2 dl brodo di carne
q.b. pepe nero
q.b. noce moscata
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
q.b. sale

Come preparare la stracciatella in brodo


1) Tagliate 300 gr di pane casereccio a fette e tostatele. Tenete da parte 1/2 bicchiere di brodo di carne e portate a bollore il restante dei 2 l in una pentola. Sgusciate 2 uova in una ciotola e aggiungete 2 tuorli, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 pizzico di noce moscata, 1 macinata di pepe nero e 1 pizzico di sale; sbattete con una forchetta gli ingredienti e aggiungete poco per volta il 1/2 bicchiere di brodo tenuto da parte.

2) Versate il composto d’uovo poco alla volta nel brodo mentre bolle, e senza mai smettere di mescolare, lasciate bollire il composto per 2-3 minuti, finchè le uova si rapprendono e salgono in superficie.

3) Disponete le fette di pane tostate nei piatti fondi e cospargete su ciascuna 10 gr di parmigiano reggiano grattugiato, versate sopra il composto d'uovo rappreso e il brodo bollente. Servite subito la stracciatella in brodo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata