Un primo piatto raffinato, condito con il crostaceo per eccellenza, dalla polpa tenera e saporita, perfetto da portare in tavola per una cena importante. Gli spaghetti con aragosta e pomodoro sono facili da preparare e leggeri, ideali da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco fresco.
Ingredienti per 4 persone
Come preparare gli spaghetti con aragosta e pomodoro
1) Prendete un'aragosta da 1 kg e staccate la testa, tagliate a metà il carapace nel senso della lunghezza, estraete la polpa, togliete il budellino nero e tagliatela a pezzetti. Sbollentate 500 gr di pomodori in una pentola d'acqua salata, scolateli eliminate la pelle e i semi e taglaiteli a tocchetti. Sbocciate una cipolla e affettatela finemente.
2) Prendete una padella capiente e fate appassire la cipolla, unite i pezzetti di aragosta, 2 spicchi di aglio interi, il peperoncino e un filo d'olio, insaporite con una presa di sale e fate cuocere afiamma bassa fino a quando l'aragosta diventa rossa. aggiungete i pomodori e lasciate addensare il sugo, aggiungendo un pò d'acqua calda se necessario. Insaporite con qualche foglia di basilico fresco.
3) Cuocete 300 gr di spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e scolatela al dente. Mettela in un grosso piatto e conditela con la salsa, guarnite con qualche fogliolina di basilico fresco e servite subito.
© Riproduzione riservata